Triya e picchiopacchio, il “glossario” dei primi piatti
Rilevante importanza hanno nell'alimentazione quotidiana dei siciliani, un rituale religioso da rispettare
Born in Sicily
Pasta di grano siciliano, nasce Comitato promotore della Dop Ora si lavora al disciplinare
L'annuncio arriva dal dirigente generale del dipartimento Agricoltura Cartabellotta in occasione della “Mediterranea Expo Bio & Excellences”
I Minni di virgini, soave dolce frutto delle magiche “Terre del Gattopardo”
Con una straordinaria meticolosità, gli artigiani pasticceri predispongono gli ingredienti, ma soprattutto, ne curano le forme e le dimensioni
Nuove frontiere
La canapa alimentare prende il volo. E apre al sociale
La filiera a corto raggio interamente siciliana è coordinata dalla Cooperativa agricola Colli Erei di Catenanuova. Lo scenario nell'isola
Commercio con estero: bilancia agroalimentare + 2,6 miliardi
Rapporto Crea 2020: importazioni meno 4,7%, esportazioni + 1,3%. L'Europa si conferma l'area di riferimento per le esportazioni agroalimentari dell'Italia
Comitato promotore
Pasta di grano duro siciliano, ora si punta sul marchio Dop
Sammartino: "Il nostro prodotto ha tutte le caratteristiche per incontrare il favore di consumatori sempre più attenti ai temi della qualità e della sicurezza alimentare"
Cavatappi fave e ricotta, dagli Antichi romani alle tavole dei siciliani
Tipica della tradizione culinaria siciliana, dove le fave fresche vengono cotte con il tegumento
La ricetta
Pastificio Vallolmo, l’amore per la propria terra: dalla semina alla produzione 100% siciliana
Tommaso Miceli è riuscito, anche grazie ai finanziamenti ricevuti dal PSR Sicilia 2014/2020, a generare un circuito virtuoso di competenze e a chiudere una filiera di grano dalla terra alla tavola