Imprenditori 10 & Lode
Monte Soprano: un’esperienza immersiva nei Nebrodi tra ospitalità, benessere e cucina siciliana
È più di un agriturismo: è la testimonianza della famiglia Scinardo che ha saputo mantenere viva la propria tradizione agricola nel tempo. Con un’offerta di prodotti caseari tipici, camere raffinate e una piscina panoramica, accoglie i propri ospiti facendoli sentire
Il progetto
Valore della stagionatura collettiva, Provola dei Nebrodi alla conquista dei mercati internazionali
L'iniziativa sta applicando tecniche di neuromarketing e analisi neuro sensoriali per sviluppare strategie di vendita che valorizzino questo prodotto siciliano
Un tesoro da preservare
Turismo enogastronomico in crescita: i borghi scelti dal 65% dei vacanzieri
Il 93% delle produzioni tipiche nazionali proviene dai piccoli comuni italiani. Le 279 mila imprese giocano un ruolo chiave nella salvaguardia delle colture agricole storiche, nella tutela del territorio e nel mantenimento delle tradizioni alimentari
Nasce il “Palermitano” dedicato a S. Rosalia, ecco il formaggio del futuro stampato in 3D
Si tratta di un prodotto a pasta filata, il cosiddetto “Caciocavallo palermitano”, che prevede un preparato con la personalizzazione di un’etichetta e del packaging dedicato e ispirato proprio alla Patrona di Palermo, alla sua storia ed al 400° Festino
Il progetto iSAFE GRAZE
Gestione informatizzata dei pascoli e innovazione nella caseificazione, rivoluzione del formaggio caprino
Utilizzo di radiocollari tecnologici per il monitoraggio delle capre e l’implementazione di tecniche innovative nella produzione casearia. L'iniziativa mira a produrre formaggi caprini di alta qualità, digeribili e sostenibili
Imprenditori 10 & Lode
Provola dei Nebrodi Dop, da cinque generazioni fiore all’occhiello dell’azienda zootecnica Fioriglio
Antonio Fioriglio e i suoi figli, Biagio e Paolo, grazie anche ai finanziamenti ottenuti dal Psr, hanno raggiunto ottimi risultati, valorizzando il territorio attraverso l’eccellenza delle produzioni come maiorchino, canestrato e ricotta
Zootecnia
Rafforzare l’agroalimentare con l’innovazione genetica, la Sicilia investe sulle razze ovine locali
L'Iszsi lancia un progetto, con il supporto della Regione, articolato in analisi genetiche e controlli della qualità del latte e che mira a selezionare esemplari altamente produttivi e resistenti. Nascerà un centro di selezione per arieti presso l'Istituto
Imprenditori 10 & Lode
Tra passato e presente nel cuore della Sicilia: la cucina innovativa nell’antica masseria di Parco Vecchio
Nell'azienda vengono allevate pecore di razza che producono il latte utilizzato per la produzione dei formaggi e bovini da carne. Tra le produzioni olio, foraggi, orzo, frumento. La cucina si basa sull'uso sapiente di verdure spontanee
Imprenditori 10 & Lode
Vastedda e Pecorino, dalla Valle del Belìce le “prelibatezze” del Feudo Pollichino. Imprenditori Lala, sapere e conoscenza secolari
L’azienda zootecnica-casearia si trova a Contessa Entellina. Qui vengono allevate solo pecore di razza, ad oggi circa 800 capi che godono il privilegio di pascolare tutto l'anno. Tra le produzioni, ricotta e altri formaggi di pecora a latte crudo, orzo,