Terrà

Il progetto europeo
Niente più plastica, arrivano gli eco-imballaggi con l’esoscheletro di mosca

Condividi:

Dalla mosca soldato nera nascono gli eco-imballaggi a base di chitosano e oli essenziali, in grado di sostituire la plastica. Realizzabili sotto forma di vaschette, pellicole e spray per proteggere gli alimenti come frutta e verdura, sono il risultato del progetto europeo Prima Fedkito coordinato dall’università di Pisa.

“Il chitosano è una sostanza del tutto naturale e biodegradabile che ha molteplici usi in agricoltura biologica e nell’industria cosmetica, farmacologica, medica, veterinaria e tessile – spiega Barbara Conti, dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, coordinatrice del progetto – Generalmente si ricava dall’esoscheletro di crostacei o dalle pareti cellulari dei funghi, ma anche da insetti. Seguendo un criterio di economia circolare noi per produrlo abbiamo utilizzato le pupe di Hermetia illucens (Diptera Stratiomyidae), conosciuta anche come mosca soldato nera, allevata su scarti organici della filiera alimentare”.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com