Dipartimento agricoltura-cuochi, siglato un accordo per la promozione della cultura gastronomica in Sicilia. E non solo
Il dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, l’Unione Regionale Cuochi Siciliani e la Federazione Italiana Cuochi (FIC), insieme per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche della nostra regione
Imprenditori 10 & Lode
Olio extravergine di oliva, mandorle e carrube: l’evoluzione verde dell’azienda Calleri, la forza di una famiglia
Su territorio Ibleo, un padre e due figli coltivano la tradizione, nel segno dell’innovazione, in 130 ettari tra Noto e Ragusa. Grazie ai fondi del Psr, è stato realizzato il frantoio, creato un agrumeto, eliminato l’amianto
Siccità
Sostegno agli allevatori siciliani: partono le consegne di fieno nei centri regionali
Schifani: "Abbiamo fatto in modo che tutte le procedure potessero essere completate nel più breve tempo possibile". Soddisfatti anche gli agricoltori: "Atto concreto, veloce, innovativo". Ecco i centri di distribuzione
Siccità
Piana di Catania, anche la seconda pompa di Lentini entra in funzione: e ora mille l/s d’acqua
Nuovo impianto di sollevamento nel Lago Biviere a una settimana dalla messa in funzione della prima pompa. Interventi della Regione Siciliana, che ha stanziato 600 mila euro per il relativo progetto
Dal seme alla crescita: giovani allevatori siciliani formati nella fecondazione artificiale bovina
Primo corso di operatori nel campo della fecondazione artificiale bovina organizzato destinato a 30 giovani allevatori provenienti da diverse aree della Sicilia e si concluderà a settembre
Imprenditori 10 & Lode
Allevamenti “Agricola Puccia”, dal cuore delle Madonie carni e salumi esportati anche in India e Cina
Con radici nel territorio e un occhio al futuro, l'azienda gestita da Santi Giaconia si è affermata come leader nel settore dell'allevamento estensivo e della trasformazione delle carni
La normativa
Biodiversità, strategie di conservazione nel territorio italiano: il caso della Sicilia
La Regione favorisce la transizione verso un modello di sviluppo coerente con il Green New Deal europeo, orientando in tal senso le programmazioni relative allo sviluppo rurale
Cucina siciliana: un mosaico di culture e tradizioni
Conserva ancora l'impronta di tutti i popoli che l'hanno abitata e che hanno lasciato le loro tracce, tramandandola di generazione in generazione. In agricoltura, ad esempio, i doni portati dai Greci in Sicilia furono il rispetto per l'olio d'oliva, la
Gal Eloro: un viaggio tra storia, natura e innovazione tecnologica nella Sicilia del sud-est
Dalle coste alle aree interne, ecco un territorio ricco di storia, cultura, tradizione, turismo, natura e moltissimi prodotti agroalimentari