Il progetto AgroFiliere
Trattori autonomi e blockchain per una rivoluzione sostenibile, arriva l’agricoltura 5.0
Grazie a sistemi meccatronici, simulazioni virtuali e droni è stato possibile aumentare la qualità e la quantità delle produzioni riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale
Il progetto N.S.P. Sicily
La Sicilia del vino unisce le forze per una nuova era di spumantizzazione sostenibile
Grazie a nuove tecnologie per la gestione idrica e sperimentazioni enologiche come l'uso della stevia, il progetto mira a portare il vino siciliano a competere su nuovi mercati internazionali
L'intervista all'enologo Martinico
Trent’anni di vendemmie e una missione: riscoprire l’anima dei vini siciliani
di Giacomo Alberto Manzo* Con oltre trent’anni di vendemmie alle spalle, numerose esperienze internazionali e un impegno costante verso l’innovazione e la qualità, l'enologo Salvatore Martinico ha costruito una carriera che incarna la perfetta fusione tra tradizione e modernità. Tra la
Tra storia e natura
L’evoluzione della vite: nuove prospettive dalla biologia molecolare
Le varietà coltivate, raggruppate in base alla loro zona d'origine, mostrano una diversità genetica che riflette le interazioni locali tra uomo e natura
Imprenditori 10 & Lode
“Terra Siciliae”, la passione di due giovani imprenditori per la propria terra. Viaggio alla scoperta del gusto
Francesco La Giglia e Sebastiano Piazza esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana nel mondo. Tra le loro produzioni, cannoli, creme, confetture, marmellate, patè e pesti. Hanno ricevuto il prestigioso premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna Business School come giovani innovatori
Imprenditori 10 & Lode
Quarant’anni di successi: il percorso dell’azienda Mulinello, pioniera nella produzione di carni Suino nero siciliano
Tre generazioni al servizio della sicurezza alimentare. Grazie ai fondi del Psr Sicilia, è stato realizzato un salumificio e un impianto fotovoltaico. L'azienda ha pure un rigoroso sistema di tracciabilità completa della filiera