Commissione europea
Produzioni agroalimentari e vitivinicole, verso la riforma dei marchi di tutela
L'iniziativa, nell’ambito del Green Deal e del percorso per l’adeguatezza e l’efficacia della regolamentazione (REFIT), è parte integrante della strategia Farm to Fork
CREA Bioeconomia
Agrometeorologia, come contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle produzioni agricole
Con più di 1400 eventi estremi, il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore
Parco Regionale Naturalistico dei Monti e Borghi Peloritani, altro passo avanti
Approvato atto costitutivo; individuate Palazzo Baronale De Maria comune di Taormina quali sedi del Comitato di Proposta
Il progetto MIXWHEAT
Recupero della capacità produttiva e rispetto dell’ambiente, la politica agricola vista da Cartabellotta
Parte il progetto MIXWHEAT, l'obiettivo è collaudare l’evoluzione in campo di un miscuglio evolutivo di frumento, al fine di riportare diversità nel settore cerealicolo biologico o basso input
Parlamento ha detto sì
Agricoltura, l’Italia ha finalmente una legge sul biologico
Il provvedimento prevede, tra l'altro, l’istituzione di un tavolo tecnico per la produzione e la nascita del marchio italiano. Inoltre viene istituito un Fondo per lo sviluppo
La forza dei Comuni contro il rischio idrogeologico
Sottoscritto un Accordo Quadro tra dieci enti locali aderenti a “Contratto di Fiume Simeto - Alcantara - Gal Terre di Aci”