Sicurezza alimentare
CoRFilCarni compie venti anni, scommessa vinta. Ma si guarda avanti
Oggi, i laboratori del Consorzio svolgono analisi nutrizionali, microbiologiche e tecnologiche per gli alimenti sia per gli animali che per quelli di origine animale
Politica agricola comunitaria
Verso la nuova Pac, più sviluppo rurale e più competitività. E la Sicilia è già a lavoro sul Psn
L’assessorato regionale all’Agricoltura nella prospettiva della nuova programmazione mira ad riappropriarsi del ruolo strategico dell’economia della conoscenza
Campagna 2021/2022
Commercializzazione e produzione miele, al via bando anche per piccoli apicoltori
E' aperto anche ai possessori di un numero minimo di 30 alveari censiti e non più 50. Scilla: "Un patrimonio da custodire e salvaguardare"
La Rete interregionale per la ricerca agraria prende forma
Collaborerà alla definizione del prossimo Piano Nazionale della Biodiversità di interesse Agricolo e Alimentare
Tutte le cifre del comparto
Vendemmia, in Sicilia ottima annata. Ma l’Isola perde 70mila ettari di vigneti in 40 anni
Si profila una campagna vitivinicola come quella dello scorso anno, 4,5 milioni di ettolitri. I punti di forza e di debolezza
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Milazzo, quando il vino nasce dalla ricerca dell’eccellenza
Cinque generazioni di viticoltori, Cento ettari vitati sulle colline di Campobello di Licata. Grazie alle risorse comunitarie, l'impresa si è potuta dotare di impianti, attrezzature, materiali e risorse indispensabili per garantire i più alti standard qualitativi