Imprenditori 10 & Lode
Vivaio piante Faro, la natura come motore di sviluppo. Cinquanta anni di passione per la botanica e il paesaggio
Oltre 600 ettari dove si produce più di 800 specie vegetali e più di 5000 varietà di piante mediterranee ed esotiche. Inoltre 30 varietà di agrumi, e la continua ricerca di essenze rare, esportati in oltre 60 paesi nel mondo
Innovazione e cultura alla Sharper Night 2024, Gal Terre di Aci pioniere della ricerca
Il Living Lab delle Aci ha beneficiato della collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania
Imprenditori 10 & Lode
“Terra Siciliae”, la passione di due giovani imprenditori per la propria terra. Viaggio alla scoperta del gusto
Francesco La Giglia e Sebastiano Piazza esportano l’eccellenza agroalimentare siciliana nel mondo. Tra le loro produzioni, cannoli, creme, confetture, marmellate, patè e pesti. Hanno ricevuto il prestigioso premio del Mit Technology Review Italia alla Bologna Business School come giovani innovatori
Parla l'esperto
L’impatto dell’innovazione tecnologica sull’agricoltura e sulla zootecnia
Serve acquisire consapevolezza che i vantaggi dell’I.T. si esprimono con un ritardo fisiologico che in alcuni casi può anche essere superiore a diversi anni
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Il Born in Sicily
La zootecnia siciliana trionfa a Agriumbria, i giovani allevatori sul podio
La Sicilia conquista 31 premi. In un contesto di crisi idrica, il comparto continua a prosperare, evidenziando la resilienza e l'adattabilità degli imprenditori isolani
Esperienza sensoriale con i mieli siciliani all’università di Catania
L’Aras, Associazione regionale apicoltori siciliani, organizza per il prossimo 25 marzo presso il Dipartimento Di3A dell’ Università di Catania (via Santa Sofia, 100 Corpo C Aula H), un pomeriggio (dalle 15 alle 19) dedicato a “I mieli di Sicilia e
L'intervista
Enogastronomia, dietro il gusto: come la neuroscienza rivoluziona il marketing
Parla il prof. Russo: l’agrofood è ancora arretrato, ci sono tantissimi prodotti eccellenti da raccontare. Per Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025 "non servono tecnicismi ma storie autentiche"
L’Agrifish
La controversia su grano canadese: ennesimo fallimento delle politiche Ue
Altri fiumi di chiacchiere tra gli scranni di Bruxelles. Intanto gli agricoltori siciliani si sono radunati a Pozzallo per protestare contro l'importazione di frumento trattato con glifosato. I dati di questo erbicida
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi