Dalla società feudale allo street food: la stigghiola, l’eterno must
Sono diffuse e molto buone anche sui Nebrodi e oggi si ritrovano nelle macellerie per gran parte dell'anno
Le fave, un’eredità culturale che si perde nella notte dei tempi
Quelle fresche in questi mesi vengono usate per contorni in umido, oltre che per pastasciutte e minestre
PSR Sicilia
Fattoria sociale, partecipa al corso per aprire l’attività agricola
E' rivolto a imprenditori agricoli, cooperatori sociali, rappresentanti del terzo settore, amministratori pubblici, docenti e volontari
Due bandi Psr Sicilia
Sostenibilità, Gruppi operativi avanti tutta. Scilla: “Serve innovare”
Interessate imprese agricole e alimentari, università, centri studi e istituti di ricerca e tra l'altro aziende sperimentali. A bando anche 4 milioni per filiere corte e mercati locali
Green Deal
Economia circolare e riciclo rifiuti, l’Italia leader in Europa
Cresce la propensione delle imprese a fare ecoinvestimenti. Gli italiani si attendono una riduzione dei pesticidi e delle sostanze chimiche in agricoltura
Il progetto Circe
Carta d’identità per ogni grano antico, GAL Madonie finanzia l’iniziativa
Sarà elaborato un piano di interventi di innovazione e ricerca nella filiera cerealicola operante nel territorio madonita in collaborazione con il Consorzio Ballatore
Lo scenario nell'isola
Continuano a crescere i microbirrifici in Sicilia, ma è l’ora di un maltificio
Oggi tra microbirrifici, Beer Firm e Brew pub in Sicilia vi sono quasi 75 aziende. L’assessorato all’Agricoltura ha istituito un Gruppo Tematico Brassicolo a sostegno del comparto