Imprenditori 10 & Lode
Cantine Fina, una storia di famiglia e di passione. Tre giovani portano avanti il sogno del padre
Marco, Sergio e Federica con il genitore Bruno producono vini che uniscono tradizione siciliana e innovazione. Gli imprenditori hanno portato avanti i loro progetti anche grazie ai fondi del Psr Sicilia
Il progetto Spectrum
Agricoltura di precisione, decifrare il microbioma delle piante per migliorare la resa agricola
Il progetto Spectrum, finanziato con fondi del Psr Sicilia, permette di utilizzare la tecnica di sequenziamento 16s rRNA amplicon per analizzare la variazione del microbiota durante il ciclo di vita delle piante.
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
Il progetto Inno.Malto
Verso una filiera brassicola siciliana. Ma nell’Isola serve una malteria
L'iniziativa, finanziata con i fondi del Psr Sicilia, punta tra l'altro alla valorizzazione delle tradizioni e della cultura siciliana attraverso la birra. Nella regione ci sono circa 70 birrifici artigianali, agricoli, brew pub e beer firm
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Il progetto
Il Catarratto si riprende la scena, produttori puntano a rilanciare questo vitigno autoctono
È la varietà a bacca bianca più coltivata in Sicilia. L’obiettivo è dare al vino una “riconoscibilità” precisa. C’è molto interesse da parte del mercato locale ed estero