L'allarme degli esperti
Rischio idrico in aumento: il declino delle stagioni fluviali nell’era del cambiamento climatico
Una ricerca registra un aumento significativo delle temperature e come ciò stia influenzando i flussi fluviali in tutto il mondo. L'allarme degli esperti: "Dovremmo essere molto preoccupati per quel che ci riserva il futuro"
La ricetta
La frascatula: la polenta del Sud nella cucina siciliana. La storia e i segreti dietro questa gustosa preparazione contadina
La storia e i segreti dietro questa gustosa preparazione contadina, ideale per le fredde giornate invernali
“Regione europea della gastronomia 2025”, i numeri che hanno premiato la Sicilia
E’ la prima in Italia a ottenere questo titolo di eccellenza. Il merito va all'impegno costante nel valorizzare le proprie tradizioni culinarie e promuovere l'enogastronomia locale a livello internazionale. Con un clima caldo d'estate e inverni miti, questa splendida isola
Imprenditori 10 & Lode
Profumi e sapori all’ombra del Lago Garcia: azienda Miceli & Sensat, guardiani dell’arte dell’olio siciliano
I circa 48mila ulivi vengono coltivati, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare, in maniera biologica e protetti in modo naturale da patogeni e parassiti garantendo frutti sani e pieni di aroma. Con
HGC Healthy & Green Cereal
Il cibo del futuro, verso una filiera cerealicola salutare e ecologica
Dalle produzioni cerealicole e dai legumi verranno prodotti 4 tipi di sfarinati innovativi da indirizzare poi nei processi di trasformazione. Progetto finanziato col Psr Sicilia
Il rapporto della Aea
Clima, l’Europa sotto pressione ma la stessa Agenzia Ue denuncia politiche comunitarie inadeguate
Aea: "Interventi urgenti per scongiurare catastrofi climatiche". Le regioni del Sud sono particolarmente vulnerabili, con un'alta concentrazione di rischi multipli