Uova Murine di Sciacca, un tesoro culinario cinquecentesco
Le Uova Murine di Sciacca sono un prelibato dolce che affonda le radici nel Cinquecento, quando venivano preparate nei conventi di questa suggestiva località siciliana. Questo scrigno gastronomico è un tripudio di sapori, con un mix avvolgente di mandorle, cioccolato
Broccoli affogati con le acciughe, proprietà e benefici del nostro ortaggio. La ricetta
Ti piacciono i broccoli? Se sì, ti sarà capitato di assaggiare i broccoli siciliani! Una varietà appartenente alla stessa famiglia del cavolo broccolo e del broccolo romano. Il broccolo siciliano è uno tra i principali protagonisti della nostra tavola invernale. Tra tutti
Il gelato di campagna, il dolce dal tricolore “patriottico”
Si preparava anche nei monasteri, utilizzando delle cassettine rettangolari di legno
La ricetta
Imprenditori 10 & Lode
Natura Amica, giovani produttori alla riscoperta del gusto di Sicilia
Sono agricoltori, che lavorano e trasformano i prodotti che producono nelle loro aziende: biscotti, marmellate e confetture, farine, legumi, conserve, passate di pomodoro e olio. Tutto 100% siciliano grazie ai sistemi di trasformazione e di conservazione naturali
Ricette, tradizioni e territorio: “La tavola è festa” di Anna Martano
di Nino Sutera Anna Martano, critica gastronomica, Custode dell’Identità Territoriale della Libera Università Rurale dei Saperi&Sapori, dopo aver raccontato la storia di Sicilia attraverso il cibo nel suo precedente volume, "Il diamante nel piatto – Storia golosa della Sicilia in 100
Il libro
“Il diamante nel piatto”, storie e sapori perduti di Sicilia
Un viaggio nella migliore cucina siciliana con le sue ricette, i prodotti, i colori e i profumi