Campagna 2023-24
Export agrumi in Cina e Brasile: entro l’8 aprile manifestazioni d’interesse delle aziende
Le richiesta di adesione dovranno essere inviate via Pec, seguendo lo schema pubblicato dal Servizio fitosanitario regionale
Punti di forza e di debolezza
Corilicolo, la Sicilia ci crede. Ma serve più cooperazione tra produttori e trasformatori
Nell'Isola la superficie a noccioleto è circa 10mila ettari. La Regione Siciliana ha avviato delle iniziative per la sensibilizzazione di un comparto fondamentale
Progetti integrati filiera
“Linee di intervento comparto florovivaistico, frutta a guscio e zootecnico”, i bandi
Obiettivo del PIF è quello di creare o potenziare le principali filiere agroalimentari e quella forestale
Imprenditori 10 & Lode
Azienda RoccaforteBio, da oltre settanta anni si coltivano i valori di famiglia
Situata nell'Ennese, e gestita dai fratelli Giuseppe e Pietro che coltivano olivi, fichidindia, pistacchi e mandorli. “La tradizione dell’azienda si tramanda dal 1952"
Il progetto Fi.Si.Pro.
Grano duro antico siciliano, nasce la pasta di “Perciasacchi”
Prodotta nel formato rigatoni, è trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura, funzionalizzata con aggiunta di licopene
Il progetto Sisag
Un modello ecosostenibile per la gestione degli scarti della produzione agricola
L'obiettivo è di introdurre modalità tecnico-produttive e sistemi operativi gestionali innovativi nelle aziende aderenti al G.O. GROWY