Imprenditori 10 e Lode
Un tesoro dell’agricoltura siciliana: dopo trent’anni, ‘Buttiglieddru’ torna sulle tavole di tutta Italia
Il nome si deve alla sua forma obovata e appuntita, che ricorda una piccola bottiglia. Grazie anche al lavoro delle 8 aziende dell'associazione il prodotto è presidio Slowfood
Tutte le varietà
E’ l’ora dei consorzi di tutela dei “meloni d’inverno” della Sicilia
Il melone d’inverno a buccia gialla, chiamato anche melone giallo di Sicilia, è un frutto prodotto da una pianta appartenente alla specie Cucumis melo. Diffidate dalle imitazioni
Imprenditori 10 & Lode
Dalla petrolchimica all’agricoltura, la svolta di Vincenzo Barone. L’ex tecnico che parte dal Rifugio Pernamazzoni
Oggi ha un'azienda agricola di 27 ettari a Cava d’Ispica. Oltre a noci, carrube, ulivi e frutta coltiva l’antica varietà di sesamo ispicese
Imprenditori 10 & Lode
Pasticceria “Aruci”, la ricetta di nonna Giorgina e la dolce passione di Melissa e Giovanni Puglisi
I due fratelli gestiscono un laboratorio di dolci nel Siracusano. Una coppia che scommette soprattutto sulla valorizzazione del sesamo di Ispica e che è riuscita ad acquistare nuovi macchinari grazie anche a bandi pubblici
Il riconoscimento
Patate di montagna dei Nebrodi, nuovo Presidio Slow Food
Tre varietà coltivate nel Messinese: a Floresta, Raccuja e Ucria. Si seminano a maggio e hanno un ciclo vegetativo di un centinaio di giorni
Imprenditori 10 & Lode
Valorizzare i prodotti “Born in Sicily”, la centenaria storia degli Armetta
Gli è stato conferito il Marchio Storico da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una vetrina con oltre 290 prodotti siciliani