Imprenditori 10 & Lode
Azienda Calissene, i figli di “Peppe” scommettono sulla Nocellara del Belice. E ora anche sul biologico
Una tenuta di circa 40 ettari nel territorio di Partanna tra vigneti, uliveti ma anche agrumeti, mandorleti e ortaggi stagionali. I fratelli Antonella e Nunzio hanno deciso di agganciare il loro destino ad un’antica storia di famiglia
Ribera, il Castello di Poggiodiana tornerà all’antico splendore
Siglata la convenzione tra Gal Sicani, Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e l'amministrazione comunale
Progetto EBioScart
Economia circolare, dal ficodindia non si butta via nulla
L'iniziativa rientra nella sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2020 e ha come soggetto Capofila il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia
Ecco l'elenco
Zootecnia, finanziati dalla Regione i Progetti integrati di filiera: pubblicata la graduatoria
Ecco l'elenco dei quattro progetti ricevibili, con relativo punteggio e importo ammissibile a finanziamento
A Valderice il primo matching in Sicilia tra produttori e ristoratori. Partecipa
Lunedì 10 ottobre, alle 11, nella suggestiva cornice dell’ex Molino Excelsior di Valderice (Trapani), si terrà il primo evento di matching in Sicilia tra produttori di qualità, aderenti al Marchio di qualità Travel&Taste, e gli operatori del Food&Beverage (F&B). Unire
Gal Tirrenico, rilasciati atti di concessione con contributi a fondo perduto
A riprova di una nuova fase del GAL Tirrenico, sono stati firmati, dal vice presidente del GAL e presidente AGCI Sicilia, Michele Cappadona, i primi atti di concessione a favore dei beneficiari partecipanti al bando 44405 del GAL, chiuso a
Le Best Practices del PSR Sicilia 2014-2022
Alcune testimonianze di “Imprenditori 10 & lode” che hanno utilizzato al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, parliamo dell’Azienda Damiano
Unicità ed emozionalità, il turismo nelle aree rurali
Ecco alcune testimonianze di come sono stati utilizzati al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, parliamo di turismo nelle aree
Psr Sicilia, entro il 30 settembre si può ancora manifestare l’interesse per Banda Ultra Larga
Entro il 30 settembre si può ancora manifestare l’interesse per la Banda Ultra Larga. L’avviso vuole individuare aziende agricole lontane dai centri abitati interessate a fruire di accesso a internet. AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Il progetto Anacoal
Prodotti officinali sempre più richiesti, la Sicilia ancora prima in Italia
Finanziato con il Psr Sicilia e si propone di introdurre in coltura alcuni genotipi della flora siciliana dotati di interessanti caratteristiche officinali, per definirne le esigenze colturali in vista di un loro impiego nella conservazione di alimenti