Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Badiula: cinque generazioni di agricoltori, quando l’unione fa la forza
La dinastia Di Giorgio, ha dedicato la propria vita alla "terra", abbracciando attività che spaziano dalla coltivazione di campi alla raccolta del cotone, dalla trebbiatura del grano agli agrumeti
Lo scenario
Il latte in Sicilia: se il bovino piange, l’ovino sorride
L’Isola si divide tra allevamenti di bovini e ovini, con produzioni diverse, sia per costi che per tecnologie utilizzate. Ma a tenere il banco è il prezzo di vendita del prodotto
Imprenditori 10 & Lode
L’Olio Terra Surti, produttori per passione. Le cultivar della Valle dell’Anapo in ogni goccia
Al timone dell'oleificio Buccheri&Barbagallo, alle pendici dei Monti Iblei, c'è Elio Menta. Previsti percorsi organizzati che permettono agli appassionati di immergersi completamente nel mondo dell'olio
La proposta
Salicoltura in Sicilia: “Il sale marino è un prodotto agricolo, valorizziamolo”
L'Isola è la principale regione produttrice in Italia. Il successo del prodotto è certificato dalle sue caratteristiche qualitative e nutrizionali
Imprenditori 10 & Lode
Pastorizia e caseificazione, grazie ai fratelli Vinti “risorge” la capra Girgentana
Stefano e Vincenzo hanno fondato l'azienda agricola "La Mannirata", un'impresa che si estende su oltre 16 ettari di terreno nei monti Sicani
Imprenditori 10 & Lode
‘Cantina Patria’: quando la passione è protagonista, e la natura fa il resto
Francesco Di Miceli, agronomo, ha rilevato la vecchia cantina Torrepalino situata a Solicchiata, nel versante nord dell'Etna. L'estensione globale dei vigneti è di circa 350 ettari
Imprenditori 10 & Lode
Palmento Costanzo, vini dell’Etna da viti secolari tra sabbie vulcaniche e roccia effusiva
Grazie ai fondi del Psr la famiglia Costanzo ha effettuato il restauro dell’antico Palmento. Tra un vigneto e l’altro sono ancora visibili le turrette. La cantina è aperta alle visite e alle degustazioni
L'intervista
Come i giovani siciliani stanno rivoluzionando l’agricoltura. “Vera sfida è meno burocrazia”
Parla il presidente di Anga Sicilia. La nostra Isola ha il primato per il numero di imprese giovanili. Un settore che oggi vale 6,3 miliardi di euro, pari al 7,7% del Pil regionale, con 240,3 mila occupati e quasi 113
Agricoltura sociale, il Gal Metropoli Est e la coltivazione di culture
Il Gruppo di azione locale, attraverso quattro progetti, ha scelto di sostenere progetti innovativi per la diversificazione delle attività agricole
Lo scenario
Cambiamenti climatici e aumento costi, settore olivicolo siciliano in sofferenza
I dati Apo descrivono uno dei comparti più rappresentativi dell’economia siciliana. L’assessorato regionale dell’agricoltura è intervenuto recentemente con un’iniezione da oltre dodici milioni di euro