Imprenditori 10 & Lode
Olio Zaituna, il fiore all’occhiello dell’azienda La Pira. Tra passioni e sostenibilità, quasi 120 anni di storia
Si estende su 17 ettari nel Siracusano, l'azienda produce anche legumi, mandorle e carrube attraverso pratiche sostenibili e innovative. La gestione familiare garantisce un'attenzione meticolosa alla qualità e alla sostenibilità
Imprenditori 10 & Lode
Il processo naturale di vinificazione: la filosofia della cantina Sallemi. Una storia di famiglia
L’azienda, estesa su 3,8 ettari nel territorio di Caltagirone, è gestita a conduzione familiare. La varietà principalmente coltivata è il Nero d’Avola. I vini prodotti sono certificati DOP, IGP e, dal 2022, come coltivazione biologica
Nasce il “Palermitano” dedicato a S. Rosalia, ecco il formaggio del futuro stampato in 3D
Si tratta di un prodotto a pasta filata, il cosiddetto “Caciocavallo palermitano”, che prevede un preparato con la personalizzazione di un’etichetta e del packaging dedicato e ispirato proprio alla Patrona di Palermo, alla sua storia ed al 400° Festino
Come ottenere il bonus
Contributo fieno, destinatari e quantità distribuite. Schifani: “Obiettivo raggiunto”
Sono interessate dai voucher 5 mila aziende con un totale di 200 mila unità di bestiame, alle quali verranno assegnati 70 milioni di chili di fieno.
Imprenditori 10 & Lode
Dalla tradizione familiare alla sostenibilità: nel cuore della Sicilia, la storia di OfficinAlia AgroLab
Grazie all’opportunità presentata dai bandi del PSR 2014/2020, Gaetano Siragusa, giovane laureato, ha trasformato l'azienda fondata dai nonni, in un esempio di innovazione, coltivando piante officinali e grani antichi siciliani
Quando i Gal sono protagonisti, Isc Madonie: custodi di cultura e biodiversità nel territorio siciliano
Tra progetti enogastronomici, valorizzazione delle specie in via di estinzione e sviluppo del turismo rurale, il gruppo di azione locale affronta le sfide burocratiche per migliorare il territorio
Imprenditori 10 & Lode
Azienda del Grillo, un progetto per recuperare e innovare antiche tradizioni agricole
Grazie al Psr Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. E forti delle conoscenze tramandate dalla loro famiglia, puntano a chiudere la filiera produttiva e promuovere uno stile di vita mediterraneo
Parla l'esperto
Agricoltura mediterranea: innovazione e sostenibilità nel Psr Sicilia
Progetti su grani antichi, leguminose, canapa e colture aromatiche dimostrano la fattibilità di soluzioni tecniche per una produzione salutare
L'analisi del Sias
In Sicilia, piogge scarse anche a giugno: la siccità mette ancora a dura prova le risorse idriche
La media regionale delle precipitazioni a giugno è stata inferiore alla media storica (periodo 2003-2022). La Sicilia orientale continua a soffrire un deficit pluviometrico estremo
Il progetto iSAFE GRAZE
Gestione informatizzata dei pascoli e innovazione nella caseificazione, rivoluzione del formaggio caprino
Utilizzo di radiocollari tecnologici per il monitoraggio delle capre e l’implementazione di tecniche innovative nella produzione casearia. L'iniziativa mira a produrre formaggi caprini di alta qualità, digeribili e sostenibili