Imprenditori 10 & Lode
Quando un hobby diventa eccellenza birraria: il retaggio ventennale di Paul-Bricius in Sicilia
Un gruppo di amici insieme ai loro figli da Vittoria hanno conquistato la Sicilia (e non solo) con le loro birre artigianali. Il birrificio produce 100mila bottiglie all'anno e nonostante le sfide logistiche nella maltazione dell'orzo locale, continua a innovare
Imprenditori 10 & Lode
Cantine Fina, una storia di famiglia e di passione. Tre giovani portano avanti il sogno del padre
Marco, Sergio e Federica con il genitore Bruno producono vini che uniscono tradizione siciliana e innovazione. Gli imprenditori hanno portato avanti i loro progetti anche grazie ai fondi del Psr Sicilia
Si parte dal pomodoro
Agricoltura protetta, in Sicilia il 20% della produzione nazionale. Nelle serre, nuove sfide fitopatologiche
Il progetto Bio Pathogens finanziato con fondi del PSR Sicilia, mira a rendere più sostenibili le produzioni in serra. Verso l’utilizzo di tecniche di disinfestazione biologica del terreno grazie alla collaborazione con l’Università di Catania
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali. Sperimentate anche produzioni di particolari condimenti
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue
Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Il Melograno”: agricoltura sociale e riscatto. Il sogno di Elisa Cerrito si è trasformato in realtà
Dieci ettari nel territorio di Motta d'Affermo, dove si coltivano ortaggi, frutta, olive, agrumi, nocciole, mandorle ed erbe aromatiche. Allevamento di galline e api completano la produttività