Report Mipaaf-Ismea
Agricoltura biologica, anche il vino si tinge di verde. L’Italia sul podio del mondo
Nel nostro Paese, quasi il 19% di vigneti sono coltivati secondo il metodo biologico. È quanto emerga da un report del ministero delle Politiche agricole-Ismea
GAL Rocca di Cerere Geopark, quando il processo valutativo diventa protagonista
Un importante strumento per comprendere e accrescere l’impatto sociale generato dagli interventi sulla base dei bisogni dei beneficiari
Imprenditori 10 & Lode
Settesoli, le 68 firme che hanno cambiato la produzione vitivinicola in Sicilia
È una comunità di viticoltori siciliani, dove ben oltre il 70% delle circa 5.000 famiglie della cooperativa è coinvolto nelle attività dell’azienda
L'analisi della Coldiretti
Vendemmia 2021 in Italia, primo grappolo d’uva raccolto in Sicilia
Si stima in calo del 5-10% a livello nazionale per un quantitativo compreso tra i 44 e i 47 milioni di ettolitri. Il nostro Paese può contare su 607 varietà di viti, il doppio rispetto a quella francese
Il progetto
Il Gal Eloro scommette sull’innovazione sociale, tutto pronto per il primo “Hub rurale” in Sicilia
In particolare, si punterà sull’agricoltura 4.0 quale opportunità per il sistema agroalimentare di ottimizzazione e di maggiore efficienza dei processi produttivi
Commercio con estero: bilancia agroalimentare + 2,6 miliardi
Rapporto Crea 2020: importazioni meno 4,7%, esportazioni + 1,3%. L'Europa si conferma l'area di riferimento per le esportazioni agroalimentari dell'Italia
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Milazzo, quando il vino nasce dalla ricerca dell’eccellenza
Cinque generazioni di viticoltori, Cento ettari vitati sulle colline di Campobello di Licata. Grazie alle risorse comunitarie, l'impresa si è potuta dotare di impianti, attrezzature, materiali e risorse indispensabili per garantire i più alti standard qualitativi
Nuove frontiere
La canapa alimentare prende il volo. E apre al sociale
La filiera a corto raggio interamente siciliana è coordinata dalla Cooperativa agricola Colli Erei di Catenanuova. Lo scenario nell'isola
Fattorie sociali, scelte di vita di piccoli imprenditori agricoli
Nel 2011 è nata l'associazione “Rete Fattorie Sociali Sicilia” con finalità di promozione sociale