“Biodiversità, uno scrigno da custodire”, partecipa al Convegno
Il prossimo 27 maggio presso la Sala settecentesca della Basilica Abbaziale Benedettina San Martino delle Scale, Piazza Platani 7, Monreale (Palermo) è in programma il convegno “Biodiversità, uno scrigno da custodire”. “Ogni anno scompaiono migliaia di specie vegetali e animali che
Grano Monococco, il progetto Cosmo consegnerà i risultati finali. Convegno a Palermo
A poco più di tre anni dal suo avvio, il progetto Cosmo (Cooperazione per lo sviluppo in Sicilia della filiera del grano Monococco), (finanziato dalla sottomisura 16.1 del PSR 2014-2022) è pronto a consegnare i risultati finali nel corso del
Giornata della “mielerie aperte”, un’esperienza unica per tutta la famiglia
Conoscere i segreti dei processi produttivi del miele, del polline, della cera, della pappa reale e della propoli. Sarà possibile domenica 19 maggio, giorno in cui anche in Sicilia si svolgerà “Mielerie Aperte”. In questa giornata, molti luoghi dell’Isola dove
Innovazione EIP-AGRI 2024, la Sicilia sul podio europeo. In Portogallo, la premiazione
L'agricoltura è sempre stata un crocevia di tradizione e innovazione, dove la saggezza dei secoli si incontra con la creatività delle menti moderne. Sin dalla sua costituzione nel 2012, l'European Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability (EIP-AGRI) spicca, in
Progetto finanziato dal Psr Sicilia. Lo sviluppo della filiera del carrubo. Partecipa al convegno
Quali possono essere i sistemi innovativi per lo sviluppo della filiera del carrubo? E’ l’interrogativo che si cercherà di sciogliere durante il convegno promosso nell’ambito del progetto “Go Carrubo – In side car” in programma venerdì 10 maggio dalle 17
Sicilia Innovation Day 2024: a Catania focus su nuove frontiere dell’agricoltura
L'Università di Catania si prepara a ospitare un evento di spicco nell'ambito dell'innovazione agricola, in linea con le strategie di sviluppo regionale. Il prossimo 30 maggio, presso l'Aula Magna del Polo Bioscientifico del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, avrà
Living Lab: promuovere sviluppo e innovazione nel territorio di Terre di Aci
Si svolgerà giovedì 9 maggio alle 10.30, nell’orto del convento dei Padri Filippini nel cuore di Acireale, nel vicolo dei padri Filippini 15, l’appuntamento pubblico dedicato al “Laboratorio per l’Agricoltura 4.0” dedicato in particolare agli studenti. L’evento chiude un primo
Esplorando il regno delle api: un viaggio nel bosco di Strasatto. Ecco come partecipare
Alla scoperta della flora spontanea da cui le nostre amiche api traggono il nettare che poi trasformano in miele. Il terzo appuntamento dell’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) dedicato ai consumatori per mostrare loro il meraviglioso mondo delle api è in
European Rural Parliament Italy, serve una maggiore rappresentanza. Partecipa al webinar
Il 9 maggio alle 16.30 si terrà un webinar per discutere della strutturazione del Parlamento rurale europeo Italia in tutto il Paese. Questo evento si tiene un anno dalla sessione inaugurale dell'European Rural Il webinar sarà un'opportunità per riflettere sul
E se la pastorizia fosse il mestiere del futuro? Appuntamento a Petralia Sottana
E se la pastorizia fosse il mestiere del futuro? Secondo l'indagine sulle aree interne "Giovani Dentro", promossa dall'associazione Riabitare l’Italia con il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e altri partner, il 67% dei giovani