Parla l'esperto
Foraggi e materie prime per l’alimentazione animale, ecco come uscire dalla crisi e salvare la zootecnia siciliana
In un kilogrammo di mangime per animali da reddito, oltre l’80 per cento è dato da materie prime di importazione. Lo sforzo diventa quindi congiunto tra esperti di produzioni e coltivazioni erbacce e chi si occupa di alimentazione animale
Lo studio
Maggiore consumo di olio EVO, minor rischio di mortalità per CVD
L'esperto: "I medici dovrebbero consigliare ai pazienti di sostituire alcuni grassi, come margarina e burro, con olio d'oliva per migliorare la loro salute".
Imprenditori 10 & Lode
Sotto la Roccia, un tesoro: uova, farine e il riscatto di Giovanni Lo Faso. Quando la crisi è opportunità
L'imprenditore è partito da 200 galline fino ad arrivare oggi a più di 3.500, tra razze comuni come la Ovaiola e le autoctone antiche come la Valplatani e la Siciliana Coronata
Parla l'esperto
Il valore dell’analisi organolettica negli oli d’oliva siciliani
È l’unica categoria merceologica per cui è previsto un panel test al fine della classificazione commerciale. Ecco tutte le fasi della sua esecuzione
Progetto Dipartimento
I produttori chiedono sempre più varietà autoctone, in Sicilia nasce la vite certificata
Si produrranno portinnesti da fornire ai vivaisti. Su tutte le piante è stato eseguito il test ELISA per escludere la presenza delle principali virosi della vite