Nasce Reimar, identificati i primi 16 borghi marinari in Sicilia
Il registro è stato introdotto con la legge regionale 9/2019 e ha come obiettivi, tra l'altro, la promozione e valorizzazione della pesca e dei prodotti ittici
Progetto europeo i2Connect, più competenze nei processi di innovazione
L'iniziativa è coordinata dall'Assemblee Permanente Des Chambres D'agriculture e coinvolge organizzazioni, tra cui il CREA PB, in rappresentanza di 21 paesi europei
            
            Il progetto CHEESHAL  
Formaggio salutistico “Muslim-Friendly”, il nuovo business del mercato globale            
    
                    		Si punta sempre più all’utilizzo di coagulanti vegetali per soddisfare quella porzione di consumatori che per motivi etici o religiosi non consumano formaggi realizzati con caglio animale
            
            Il concorso
Rurart, un ritratto dell’agricoltura italiana che cambia            
    
                    		Gli street artist nella valorizzazione delle aree rurali e delle loro potenzialità. Raffigurando Demetra, la dea dell’agricoltura, vince Fedeliano Nacucchi con il suo murale
            
            La ricerca
Caffè made in Sicily, avviata sperimentazione. Incoraggianti i primi risultati            
    
                    		È il primo progetto sperimentale in Europa, che permetterebbe di avere una proposta di assoluto valore sui mercati locali ed internazionali, con un prodotto unico e con un grande appeal per i consumatori
            
            Imprenditori 10 & Lode
Azienda Cortese, la fermentazione in anfore di terracotta. I vignaioli trentini innamorati della Sicilia            
    
                    		Stefano e Marina Girelli da tre generazioni sono presenti nel mondo del vino. Grazie ai finanziamenti del Prs Sicilia, l'azienda ha iniziato ad adottare metodi di coltivazione rispettosi dell’ecosistema
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					