A Catania, presentazione del progetto Ricinolio: innovazione nelle colture oleaginose
Venerdì 19 luglio 2024, dalle 10 alle 12, presso la sede della Facoltà di Agraria Di3A, in via Santa Sofia a Catania, si terrà la presentazione ufficiale del progetto Ricinolio (Ricerca e innovazione nelle colture industriali oleaginose) finanziato con le
Il progetto Pipmad
Innovazioni agricole in Sicilia, innesti erbacei per colture più resilienti e produttive
Uno studio finanziato dalla Sottomisura 16.1 per rendere sempre più sostenibili le coltivazioni, sia da un punto di vista economico che ambientale
Il progetto
Nuove metodologie per l’olivicoltura, gli obiettivi raggiunti da In.Mi.Qu.Oil
Sono state messe a punto tecniche per il recupero e la gestione degli impianti tradizionali, con particolare riguardo alla gestione della chioma e all’attitudine alla meccanizzazione
Il progetto NAV 4.0
Val di Noto, tre mandorle amare in terra per riportare in vita la tradizione
Si mira a valorizzare quella a guscio duro con immissione sul mercato di latte certificato prodotto ed erogato istantaneamente da una macchina innovativa
Parla l'esperto
Agricoltura mediterranea: innovazione e sostenibilità nel Psr Sicilia
Progetti su grani antichi, leguminose, canapa e colture aromatiche dimostrano la fattibilità di soluzioni tecniche per una produzione salutare
Imprenditori 10 & Lode
Azienda del Grillo, un progetto per recuperare e innovare antiche tradizioni agricole
Grazie al Psr Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. E forti delle conoscenze tramandate dalla loro famiglia, puntano a chiudere la filiera produttiva e promuovere uno stile di vita mediterraneo
Quattro anni di innovazione, a Piazza Armerina i risultati finali progetto INNO.MALTO
Il progetto INNO.MALTO “Caratterizzazione di un malto tipico siciliano attraverso l’introduzione di metodi di coltivazione e di trasformazione delle materie prime innovative”finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022 – Mis. 16 - Sottomisura 16.1, volge al termine. Sono stati quasi quattro anni
Innovazione di processo e di prodotto, a Ispica si parla della produzione sostenibile di zucchina
Proseguono le attività realizzate dal GO “Shelf life zucchina” (acronimo p.i.p.p.o.z) nell’ambito del progetto “Innovazioni di processo e di prodotto per una produzione sostenibile di zucchina”, finanziato ai sensi della sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014/2020 – bando 2020. Il
Imprenditori 10 & Lode
Dal virus della tristezza alla fioritura di Jungle Farm: un viaggio dal campo alla cucina stellata
Dalla visione di Andrea Calcione, è nata un'azienda che coltiva fiori commestibili e piante aromatiche ai piedi dell'Etna. L’azienda è un esempio di come la passione per l’agricoltura e l’innovazione possano trasformare un terreno incolto in una risorsa preziosa per
Incoraggianti le prove sul campo
Biostimolanti: nuova chiave per la crescita sostenibile del pomodoro
Ii progetto SoMiPrON è pronto ad indicare la strada per un prodotto migliorato e più resistente. Si parla già anche di diverse migliaia di euro per ettaro risparmiate