Il Progetto INNO.MALTO
Cantieri aperti per la birra “made in Sicily”. E una filiera brassicola
L'iniziativa, finanziata con fondi del Psr Sicilia, punta tra l'altro ad alcune innovazioni sulla produzione delle materie prime e il processo di maltazione
Il progetto LycoMed
Scarti dell’industria, dal pomodoro il licopene per la produzione di integratori alimentari
Il progetto è stato presentata dalla Bioagricola dei F.lli Solarino. L'iniziativa ha ricevuto il sostegno finanziario del Gal Eloro mediante dondi del Psr Sicilia
Psr Sicilia
Meno perdite e più qualità, l’innovazione per prevenzione malattie dell’olivo
Attraverso il progetto 'Spremo', si mette in campo un'applicazione di tecnologie “smart” per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie di interesse economico della pianta
Fondi Psr Sicilia
Agricoltura biologica e zootecnia, bandi per 120 milioni
In arrivo nuove risorse per gli agricoltori e gli allevatori siciliani. Scilla: "Maggiore produzione ecosostenibile"
Psr Sicilia
“Conservazione delle risorse genetiche in agricoltura”, il documento scientifico
La crisi che attraversa il comparto cerealicolo siciliano, conduce inevitabilmente ad una revisione dei modelli produttivi
“Il Psr con i giovani”, premiati studenti universitari e degli istituti agrari della Sicilia
S'è svolto a Catania, presso la sede della presidenza della Regione Siciliana l'evento di premiazione del Concorso di idee alla presenza dell'assessore all'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea della Regione Siciliana, Luca Sammartino
Agricoltura sociale
Scilla: “10 milioni per inserimento sociale e lavorativo di soggetti e aree più deboli”
Si tratta di finanziamenti (75 per cento a fondo perduto) relativi al Psr Sicilia 2014-2020 rivolti, sia alle imprese agricole per adeguare le strutture, sia ai Gruppi di Cooperazione
Innovazione
Tecnica kit di germinazione waterless, nasce un campo di mille piante di mandorle
Con il progetto, finanziato col Psr Sicilia, verrà realizzata una macchina per ottenere un latte di mandorla senza additivi e senza conservanti
Progetto FERTIMED
Digestato, un nutriente sostenibile per le colture mediterranee
Un processo che converte biologicamente una matrice organica, derivante da effluenti zootecnici e biomasse vegetali in biogas
Il concorso
Rurart, un ritratto dell’agricoltura italiana che cambia
Gli street artist nella valorizzazione delle aree rurali e delle loro potenzialità. Raffigurando Demetra, la dea dell’agricoltura, vince Fedeliano Nacucchi con il suo murale