Imprenditori 10 & Lode
Natura Amica, giovani produttori alla riscoperta del gusto di Sicilia
Sono agricoltori, che lavorano e trasformano i prodotti che producono nelle loro aziende: biscotti, marmellate e confetture, farine, legumi, conserve, passate di pomodoro e olio. Tutto 100% siciliano grazie ai sistemi di trasformazione e di conservazione naturali
Il progetto Tomatrack
Mercati e clima, la filiera del pomodoro mette il “turbo” con nuove tecnologie informatiche
Il progetto Tomatrack fornirà agli operatori uno strumento di tracciabilità che permetta di favorire l’adesione a regimi di qualità e la promozione e l’informazione sui prodotti
Innovazione tecnologica
Carpe, granchi, lattughe, basilico e pomodoro i primi “inquilini” della “Cellula della vita”
E’ già attivo a Palermo il vivaio sperimentale, autosufficiente e trasportabile per produzioni vegetali e acquatiche a impatto zero
Imprenditori 10 & Lode
La “Rinascita” del pomodoro di Valledolmo, una scommessa vinta da tre giovani produttori
Il ciclo di maturazione avviene grazie a una tecnica di coltivazione “in Siccagno” e che produce un alimento dal basso apporto calorico e ricco di sostanze antiossidantii
Il progetto LycoMed
Scarti dell’industria, dal pomodoro il licopene per la produzione di integratori alimentari
Il progetto è stato presentata dalla Bioagricola dei F.lli Solarino. L'iniziativa ha ricevuto il sostegno finanziario del Gal Eloro mediante dondi del Psr Sicilia
Programma LEADER
Il passaporto del gusto: dal mercato locale al mercato di eccellenza globale
Un sistema integrato per la valorizzazione delle produzioni locali, in grado di promuovere l'offerta e lo sviluppo di circuiti in regime di vendita diretta
Il progetto Somipron
Ecco il pomodoro tipo ciliegino dal claim nutrizionale e salutistico
Grazie al progetto Somipron, finanziato con il Psr Sicilia, è possibile trasferire e validare diversi strumenti d'innovazione per la coltivazione sia in fuori suolo, sia in piena terra