Non solo parole
Sovranità alimentare, concetto non muovo ma che guarda al futuro
Già fin dagli inizi degli anni 90, Veronelli tracciava le basi con le De.Co. Denominazioni Comunali. L'Italia ha oltre 300 prodotti con marchi di qualità
Imprenditori 10 & Lode
Nelle Madonie, si insediano nuovi giovani imprenditori. L’azienda zootecnica Dinolfo si “rigenera”
Martino Rabbeni senior e Martino Rabbeni junior con determinazione hanno scelto di continuare a fare gli agricoltori-allevatori. L'impresa ha usufruito dei fondi del Psr Sicilia
L'intervista
Campanella: agricoltura smart, clima e energia le priorità. La “Dichiarazione di Palazzolo Acreide”
Intervista al segretario generale del Parlamento Rurale Europeo Italia: "La rotta ci viene tracciata principalmente dai giovani"
Tutte le cifre
Piano nazionale di rilancio e resilienza, circa 4 miliardi di euro per l’agricoltura
Saranno destinati, tra l'altro, a contratti di filiera e di distretto, al "parco agrisolare", al piano per la logistica e per le innovazioni nella meccanizzazione e negli impianti di molitura
Il rilancio del comparto
Verso una Rete regionale di filiera della canapa. La Sicilia ci crede
Sarà coordinata dal Dipartimento regionale all’Agricoltura e tra i suoi compiti, quello di interagire con il Tavolo di filiera istituito presso il Mipaaf
Parla l'esperto
Foraggi e materie prime per l’alimentazione animale, ecco come uscire dalla crisi e salvare la zootecnia siciliana
In un kilogrammo di mangime per animali da reddito, oltre l’80 per cento è dato da materie prime di importazione. Lo sforzo diventa quindi congiunto tra esperti di produzioni e coltivazioni erbacce e chi si occupa di alimentazione animale