Dal convento alla tavola di tutti i giorni, ecco sua “maestà” lo sfincione
È considerato uno dei piatti più caratteristici della Sicilia. Veniva maggiormente consumato in occasione delle feste dell'Immacolata, Natale, Capodanno ed Epifania. La ricetta
Tra storia e leggenda, ecco l’Ovamurina di Sciacca
E' molto simile al cannolo, con una 'scorcia' esterna, fritta e resa croccante dai pezzi di mandorle e con all'interno crema bianca
Il report
Cresce l’agroalimentare: nel 2022 si mangerà più italiano, biologico e locale
Il valore delle esportazioni aumenterà dell’11% nel 2021 rispetto al valore pari a 44,6 miliardi di euro nel 2020. Trainanti per il commercio mondiale olio e pesce
La nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana
Si è svolta – in diretta streaming – l’evento “Nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana: come i principali cambiamenti normativi si inseriscono nel quadro della struttura produttiva nazionale”. Alla fine di un negoziato durato tre anni, la PAC che accompagnerà gli agricoltori