Siccità, Sammartino incontra il ministro Lollobrigida: “Servono interventi straordinari”
"L’emergenza siccità che sta interessando la Sicilia ci vede impegnati quotidianamente a tutela degli agricoltori dell’Isola in primo luogo - dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani - ma anche di tutte le categorie danneggiate e dei cittadini in
Masaf apre al pubblico per Giornate Fai di Primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo
Il ministero dell`Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste apre le porte ai visitatori in occasione delle Giornate FAI di Primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo 2024. Durante le visite, rende noto il Masaf, sarà possibile ammirare gli ambienti
Indennità compensativa e saldo agricoltura biologica, sbloccati i pagamenti Agea
In arrivo una boccata di ossigeno per gli agricoltori siciliani. Sono stati sbloccati, infatti, i pagamenti di Agea relativi all'indennità compensativa 2023, per un totale di 44 milioni di euro, e quelli per il saldo dei finanziamenti del bando 'Agricoltura
Via libera del Senato
Formazione e incentivi fiscali, nasce la legge a sostegno dei giovani imprenditori agricoli
Si parte con un investimento iniziale di 200 milioni di euro e un piano che si estende fino al 2029. Sarà creato un Osservatorio nazionale per monitorare il comparto
Via libera dal Parlamento Ue
Maggiore tutela, semplificazione e protezione online: ecco la nuova riforma IG
Le associazioni agricole hanno accolto con favore il provvedimento. Tra le novità, quelle relative ai Consorzi, come la promozione del turismo enogastronomico e l'estensione da 3 a 6 anni per i piani di regolazione dell'offerta
Siccità, 600 mila euro per due linee di pompaggio nel lago di Lentini. Sammartino: in prima linea contro crisi idrica
Un contributo straordinario di 600 mila euro dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, Luca Sammartino in favore del Consorzio di bonifica 9 di Catania per la realizzazione di due linee di pompaggio provvisorie che consentano di attingere alle acque del lago di
Infrastrutture irrigue, 13 milioni dal ministero. Sammartino: “Ammodernare reti contro spreco idrico”
Tredici milioni a disposizione del Consorzio di bonifica 2 di Palermo per avviare la manutenzione straordinaria delle infrastrutture irrigue del comprensorio "Dagale-Renelli", che comprende i territori dei Comuni di Poggioreale, nel Trapanese, e di Contessa Entellina e Monreale, in provincia
Il provvedimento
Legge natura, l’ultima eurofollia di Bruxelles. Uno schiaffo agli agricoltori
Entro il 2030, gli Stati membri dovranno bonificare almeno il 30% degli habitat. Percentuale che aumenterà poi al 60% entro il 2040 e al 90% entro il 2050
L’Agrifish
La controversia su grano canadese: ennesimo fallimento delle politiche Ue
Altri fiumi di chiacchiere tra gli scranni di Bruxelles. Intanto gli agricoltori siciliani si sono radunati a Pozzallo per protestare contro l'importazione di frumento trattato con glifosato. I dati di questo erbicida
Piano nazionale e figure professionali, alla Camera esame disegno di legge sul florovivaismo
Al via in Aula alla Camera l'esame del disegno di legge delega al Governo per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico, primo firmatario il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Lo scopo è dare al settore