Il progetto "Novarancia"
Qualità e uniformità, l’innesto a gemma può favorire lo sviluppo competitivo dell’arancia rossa
L'iniziativa finanziata dal PSR Sicilia, ha allestito in aziende partner quattro campi sperimentali per rilievi anche a lungo termine. Il 70% della produzione di arance in Sicilia sono rosse
Parla l'esperto
L’agroalimentare siciliano vola all’estero: “L’ortofrutta è sempre traino per il comparto”
Tra i mercati di destinazione, i principali partner commerciali della Sicilia sono la Francia, la Germania, gli Stati Uniti e la Svizzera, che assorbono oltre il 50% delle vendite all’estero
Ecocompatibilità alimentare
Caglio vegetale: la rivoluzione etica, sostenibile e innovativa nella produzione casearia
Un'alternativa a quello animale, e che viene ottenuto attraverso un sofisticato processo di estrazione degli enzimi coagulanti
Il progetto
Non chiamateli solo frutti: il goji siciliano è una rivoluzione agricola (e culturale)
Finanziato col PSR Sicilia, mira a combinare tradizione agricola e innovazione scientifica per creare un modello di coltivazione sostenibile e redditizio
Tutte le cifre
Influenza aviaria, l’Italia lancia un piano vaccinale per tutelare il comparto
In risposta all'escalation della malattia con 54 focolai attivi nel Nord Italia, il ministero della Salute è entrato in azione
Il parere dell'esperto
Irrigazione con acque salmastre: impatti e tecnologie per mitigarne gli effetti
È fondamentale promuovere la formazione degli agricoltori e dei tecnici affinché possano implementare queste strategie innovative