950
Il libro
“Il diamante nel piatto”, storie e sapori perduti di Sicilia
Un viaggio nella migliore cucina siciliana con le sue ricette, i prodotti, i colori e i profumi
1.25k
Tra storia e scienza
Minerali del mare in agricoltura, il fertilizzante bio ed economico
L'utilizzo dell’idrolizzato di pesce non è una novità, spargere carcasse e liquami di pesce sulle colture era già pratica diffusa presso gli egiziani ai tempi delle piramidi
654
I Sicani si raccontano tra incontri esperienziali e percorsi di gusto
Attività messe in campo dalle reti di cooperazione del settore agroalimentare nate grazie ai finanziamenti Psr Sicilia
683
Cooperativa Verbumcaudo, i giovani si riappropriano del territorio
In un feudo di 151 ettari confiscato alla mafia vengono coltivati legumi, pomodori, cereali, vigneto e oliveto, in regime biologico