Fondi europei
La Sicilia scommette sulle aree rurali: tante opportunità per i giovani con il progetto StayOn
L'iniziativa coinvolge 7 Paesi europei e il suo obiettivo è garantire l'accesso a opportunità, benefici, servizi e posti di lavoro
I fondi europei
Comparto suinicolo, quando il Psr aiuta a migliorare il sistema
La Misura 16 Cooperazione tende a superare i problemi connessi alla dimensione contenuta delle aziende ed alla loro difficoltà di comunicazione, di aggiornamento e di introduzione di investimenti innovativi
Ecco il toolkit RuralInvest, l’iniziativa Fao che favorisce l’accesso ai finanziamenti
Negli ultimi 5 anni sono scomparse il 20% di aziende a conduzione familiare in Italia, di contro nelle aziende rimaste l’incremento della SAU è minima
Punti di forza e di debolezza
Corilicolo, la Sicilia ci crede. Ma serve più cooperazione tra produttori e trasformatori
Nell'Isola la superficie a noccioleto è circa 10mila ettari. La Regione Siciliana ha avviato delle iniziative per la sensibilizzazione di un comparto fondamentale
Nuovi mercati
Sicilia, una delle regioni più ricche di tartufi. Sammartino: “Valorizzare le aree vocate”
E' in dirittura d’arrivo il regolamento sulle norme in materia di raccolta, coltivazione e commercio. Le zone più vocate alla cerca e alla coltivazione sono i monti Iblei, Sicani, Nebrodi e le Madonie
Sicani, Terr@terra per lo sviluppo e l’inclusione sociale
Il progetto punta alla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali, ed eno-gastronomiche del territorio
Il progetto europeo
La Sicilia scommette sulle aree rurali, le opportunità di StayOn per i giovani
Tra gli obiettivi, fornire competenze adeguate per l'accesso al mercato del lavoro rurale attraverso lo sviluppo personale, le competenze digitali e la capacità di gestire gli impatti ambientali
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo Bergi, quando i giovani scommettono sull’impresa agricola
Un’azienda a conduzione familiare, con produzioni interamente biologiche certificate, utilizzate soprattutto per la ristorazione, trasformazione e degustazione
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Zito: da Don Vincenzo al giovane Agostino, oltre 400 anni di storia tra tradizione e passione
L’olio extravergine biologico che viene commercializzato proviene esclusivamente dagli propri uliveti, cultivar “Santagatese”. Grazie ai fondi del Psr, verrà realizzato un progetto per la prevenzione dei rischi naturali