Vino “naturale”, l’eterno dilemma che divide produttori e consumatori
Il fenomeno in Francia viene fatto risalire ai grandi scioperi dei vignaioli nel 1903 e 1904. Intervista all'enologo Giacosa
Parla l'esperto
Il valore dell’analisi organolettica negli oli d’oliva siciliani
È l’unica categoria merceologica per cui è previsto un panel test al fine della classificazione commerciale. Ecco tutte le fasi della sua esecuzione
L'intervista
I cultori del vino ‘naturale’ non mollano. Norme e pratiche alimentano il confronto. Parla l’esperto
Facciamo chiarezza, con il contributo di Franco Giacosa, famoso enologo e grande esperto dell’universo naturale
Imprenditori 10 & Lode
Valorizzare i prodotti “Born in Sicily”, la centenaria storia degli Armetta
Gli è stato conferito il Marchio Storico da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Una vetrina con oltre 290 prodotti siciliani
Parla l'esperto
Lotta ai cinghiali, questione di matriarca e feromoni
Sempre più invasioni di questi animali nelle aree coltivate, nelle strade e perfino nelle spiagge
Parla l'esperto
Occhio alla peronospora della vite, l’allarme degli agricoltori siciliani
In alcune aree interne dell'Isola occidentale, è già evidente la presenza di questo fungo sui grappolini. Ecco una guida più idonea sulla strategia di difesa
Si guarda al dopo Covid
L’enoturismo, una risorsa naturale per le cantine siciliane
Ora anche i giovani scommettono sul comparto. E’ decisivo per il futuro che le imprese orientino investimenti anche verso la green economy
Lo studio
Maggiore consumo di olio EVO, minor rischio di mortalità per CVD
L'esperto: "I medici dovrebbero consigliare ai pazienti di sostituire alcuni grassi, come margarina e burro, con olio d'oliva per migliorare la loro salute".