Terrà

Imprenditori 10 & Lode
Vini Iuppa, i protagonisti della Doc Etna tra innovazione e tradizione. Quando la famiglia fa l’azienda

Condividi:

di Agata Imbrogiano

L’azienda agricola Iuppa è una realtà situata sul versante est dell’Etna. Un’azienda gestita da Angelo Iuppa, ingegnere e imprenditore agricolo professionale, e dal figlio Marco, laureato in Lingue e International Business in Florida. Un’azienda a conduzione familiare, dato che vede protagonisti anche la moglie Adriana e gli altri due figli, Claudia e Nicolò, che supportano con entusiasmo ed eguale passione i lavori in cantina. Poi c’è l’esperto, l’enologo Federico Curtaz, che con estrema attenzione e cura segue tutte le attività, dalla raccolta alla produzione dei vini Iuppa.

Dietro ai loro vini si cela la storia della famiglia, evidente già a partire dalla scelta dei nomi: l’Etna rosso Clo è dedicato a Claudia, il bianco superiore Lindo è per Marco e l’Etna spumante metodo classico Piccolot è per il fratello minore, Nicolò. Così come l’Etna rosato Ata ricorda il nome della nonna Agata, il rosso cru Pinìn è stato realizzato in onore del nonno Pippo Iuppa. L’azienda si estende su 10 ettari di cui 7 coltivati a vigneti, in un territorio unico situato tra l’Etna e lo Ionio. Ci troviamo in contrada Salice nel Comune di Milo, un piccolo paesino che si trova sul versante orientale del vulcano, tra i 530 e i 750 metri sul livello del mare. Si tratta di un angolo ai piedi della Valle del Bove, una vasta vallata che ripara i centri abitati etnei dalle continue eruzioni dell’Etna.

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com