Il progetto Smart up
Scarti agroalimentari, dalla raccolta alla produzione di prodotti per la salute
L'attività è finanziata col Psr Sicilia. Tra gli obiettivi, trasferire alle aziende nuove opportunità che consentano di incrementare il valore aggiunto delle loro produzioni
Paesaggio e business
Mango, papaya e avocado: la Sicilia terra fertile per la frutticoltura tropicale
In provincia di Messina i risultati positivi di un campo dimostrativo, realizzato dalla SOAT di Sant’Agata Militello, ha permesso di verificare le condizioni pedoclimatiche e la produttività di alcune varietà
Brand Sicilia
Cinque vetrine mondiali per l’agroalimentare siciliano. Adesioni entro il 28 febbraio
Ecco le fiere a cui le aziende possono partecipare: “Sol & Agrifood” di Verona, “Mediterraria Expo bio & excellences” di Catania, "Sial China" di Shangai, "Summer Fancy Food" di New York, "Anuga" di Colonia
Imprenditori 10 & Lode
L’azienda Miceli Soletta riparte dalle fragole dei Monti Sicani
Irene, 27enne ha deciso di prendere il timone dalle mani del padre grazie alla Misura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia. Venti ettari nell’agro di Castronovo di Sicilia a una quota 400 metri sul livello del mare
Il Servizio regionale
Controlli fitosanitari alle dogane, frutta fresca e ortaggi nel mirino
Gli organismi potenzialmente nocivi, quasi sempre di provenienza extracomunitaria. La normativa che regola le ispezioni
Qualità e sicurezza alimentare, riaperti gli accreditamenti UNI EN ISO
Una nuova iniziativa del Gal Eloro e dell’Agenzia per il Mediterraneo. La scadenza dei termini per l’adesione è il 10 gennaio 2023