Parla l'esperto
L’impatto dell’innovazione tecnologica sull’agricoltura e sulla zootecnia
Serve acquisire consapevolezza che i vantaggi dell’I.T. si esprimono con un ritardo fisiologico che in alcuni casi può anche essere superiore a diversi anni
Come partecipare
Siccità, pubblicato bando da 10 milioni per il “voucher foraggi” e per l’albo fornitori
Le domande vanno presentate entro il prossimo 3 luglio esclusivamente attraverso i Centri di assistenza agricola. Dove gli allevatori potranno ritirare il prodotto
Il progetto Mixwheat
La diversità genetica come risposta alla siccità in Sicilia: le popolazioni evolutive di frumento
Il miscuglio siciliano, noto come Furat Li Rosi, è stato testato in diverse aree climatiche dell'Isola per ottimizzare la sua adattabilità locale. Soluzione promettente per la cerealicoltura biologica e a basso input
Imprenditori 10 & Lode
Dalla Sicilia ai quattro angoli del mondo: la missione enologica della famiglia Di Miceli
Cantine Patria è un esempio di come la combinazione di antiche tradizioni e moderne tecnologie possa creare prodotti di qualità eccezionale: vini, oli, spumanti e turismo enologico. Ma anche progetti innovativi come l'aceto biologico vulcanico
Incoraggianti le prove sul campo
Biostimolanti: nuova chiave per la crescita sostenibile del pomodoro
Ii progetto SoMiPrON è pronto ad indicare la strada per un prodotto migliorato e più resistente. Si parla già anche di diverse migliaia di euro per ettaro risparmiate
Emergenza idrica
Gestione della fauna: la Regione Siciliana attiva nuovi provvedimenti
Incontro a Palazzo d’Orleans tra governatore e i vertici delle organizzazioni di categoria agricole. Erogazione dei contributi per l’acquisto di foraggio attraverso voucher
Il decreto
Mipaf riconosce Consorzio di tutela per l’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna
Il presidente: "Adesso possiamo presentare al meglio il nostro prodotto, proteggerlo dalla contraffazione e imitazione e tutelare tutti i produttori”. Il consorzio è formato per il 66% da olivicoltori e per la restante parte da frantoiani e confezionatori