Parla l'esperto
Agricoltura mediterranea: innovazione e sostenibilità nel Psr Sicilia
Progetti su grani antichi, leguminose, canapa e colture aromatiche dimostrano la fattibilità di soluzioni tecniche per una produzione salutare
L'analisi del Sias
In Sicilia, piogge scarse anche a giugno: la siccità mette ancora a dura prova le risorse idriche
La media regionale delle precipitazioni a giugno è stata inferiore alla media storica (periodo 2003-2022). La Sicilia orientale continua a soffrire un deficit pluviometrico estremo
Il progetto iSAFE GRAZE
Gestione informatizzata dei pascoli e innovazione nella caseificazione, rivoluzione del formaggio caprino
Utilizzo di radiocollari tecnologici per il monitoraggio delle capre e l’implementazione di tecniche innovative nella produzione casearia. L'iniziativa mira a produrre formaggi caprini di alta qualità, digeribili e sostenibili
Imprenditori 10 & Lode
La tradizione come garanzia di qualità: il segreto del caseificio Pasini che ora apre a visite guidate e degustazioni
Alessia Pasini ci svela l'importanza della nutrizione degli ovini per ottenere formaggi di qualità. Le pecore si nutrono di piante officinali, conferendo ai prodotti caseari un retrogusto aromatico distintivo
La riforma approda all'Ars
Consorzi bonifica, servizi centralizzati per una gestione integrata del territorio
Il nuovo provvedimento prevede la creazione di quattro comprensori specifici (invece degli attuali undici) per ottimizzare l'uso delle acque e proteggere il paesaggio rurale. e mira a migliorare le infrastrutture idriche, promuovere la biodiversità
Pubblicato in Gazzetta
Dal riconoscimento alla raccolta: in vigore il nuovo regolamento delle tartufaie in Sicilia
L'obiettivo è valorizzare il fungo siciliano e sviluppare un mercato di settore con importanti ricadute sul turismo e sull'economia del territorio
I dati dell'Osservatorio Anbi
Siccità in Sicilia, risorse idriche ai minimi storici e animali abbattuti per l’impossibilità di dissetarli
I dati dell'Osservatorio Anbi mostrano un quadro allarmante: al 27 maggio, dei 288,95 milioni di metri cubi trattenuti dalle 29 dighe dell'isola, solo poco più della metà era realmente disponibile
Imprenditori 10 & Lode
Dal virus della tristezza alla fioritura di Jungle Farm: un viaggio dal campo alla cucina stellata
Dalla visione di Andrea Calcione, è nata un'azienda che coltiva fiori commestibili e piante aromatiche ai piedi dell'Etna. L’azienda è un esempio di come la passione per l’agricoltura e l’innovazione possano trasformare un terreno incolto in una risorsa preziosa per
Agricoltura
La Sicilia chiede all’Ue interventi straordinari. In assenza di piogge, perdite fino al 70%
Approvato il primo Piano da venti milioni di euro per l'emergenza idrica. Previsti 138 interventi, tra cui la rifunzionalizzazione di pozzi e sorgenti, l'acquisto di autobotti, e la riparazione di reti di interconnessione