Sicilia regina europea della gastronomia, la cerimonia di consegna del titolo
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dall'International institute of gastronomy, culture, arts and tourism (Igcat). La cerimonia di consegna del titolo si è svolta a Catania, nella sede dell'Istituto di incremento ippico, alla presenza dell'assessore regionale all'Agricoltura. Sammartino: "Il governo
Born in Sicily
Consorzio di Tutela del Limone dell’Etna IGP, il ministero Agricoltura certifica
Un prodotto unico nel suo genere che cresce tutto l’anno, in tre varianti diverse, sul territorio che si estende da Aci Castello a Fiumefreddo e che gode dell’influenza del vulcano
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Asilat, un viaggio nel mondo del latte d’asina e della biodiversità ai piedi dell’Etna
Fondata nel 2001, è gestita dalla veterinaria, Ketty Torrisi, con i suoi figli, Maria Costanza e Guglielmo. L'impresa si estende su 30 ettari tra Belpasso e Milo. La prima in Italia ad ottenere l'autorizzazione per la vendita diretta
Progetto BiOrangePack
Meno perdite post-raccolta, svolta nella produzione e nella commercializzazione
La ricerca internazionale affronta, tra l'altro, le sfide cruciali legate alla qualità, alla salute dei consumatori e alla durata di conservazione degli agrumi
Lo studio del Crea
L’impatto dei fitofarmaci sui bombi e gli impollinatori
Il polline raccolto e conservato dagli insetti è risultato contaminato da una media di 8 diverse molecole di fitofarmaci per colonia
L'agroalimentare
Tenerezza e gusto della carne bovina, la “magia” della frollatura. Ma in Sicilia ancora tanto da fare
L'esperto: processo determinante per esaltare le caratteristiche delle carni anche delle nostre razze autoctone siciliane come Cinisara e Modicana
Imprenditori 10 & Lode
Lodico Fruits, custodi della tradizione frutticola. Una storia di un’eccellanza agricola “sostenibile”
L'azienda si estende nella fertile conca naturale dell'alta valle del fiume Naro. Alfredo Luigi, Calogero e Salvatore concentrano il core business su uva da tavola e pesche, prodotti oggi commercializzati in tutto il mondo
Cambiamento climatico
Limoni di Sicilia, produzione a rischio. L’allarme produttori
Quantità inferiore al passato, ad eccezione di quella del verdello recuperata ad agosto; pezzatura del prodotto più piccola. Ci sarà una riduzione del numero di raccolte, da tre a due