In corso SRE01 Giovani
Bandi per giovani e Banca della Terra, l’agricoltura siciliana sempre più resiliente
Grazie a una legge regionale, nei mesi scorsi sono stati assegnati a giovani imprenditori siciliani 171 ettari di superfice. Sammartino: valorizzare le aree rurali e potenziare l'occupazione nel settore agricolo
Dati per provincia
Peronospora, la Sicilia in ginocchio: oltre 350 milioni di danni
Sammartino: "La declaratoria consentirà di accedere agli interventi finanziari previsti dalle norme nazionali, mitigando seppur solo in parte i danni subiti”
La proposta
Salicoltura in Sicilia: “Il sale marino è un prodotto agricolo, valorizziamolo”
L'Isola è la principale regione produttrice in Italia. Il successo del prodotto è certificato dalle sue caratteristiche qualitative e nutrizionali
Progetto Insole, innovazioni agronomiche e tecnologiche per coltivazione sostenibile
Finanziato dal PSR Sicilia, promuovere tra l'altro la coltivazione di piante officinali, anche con specie endemiche o ecotipi locali
Nuovi business
In Sicilia, rinasce la canna da zucchero. “L’oro bianco” tra storia, tradizione e innovazione
La coltura merita di essere valorizzata anche per le sue potenzialità economiche e ambientali. E la produzione del primo rum made in Sicily ne è una testimonianza
Parla l'esperto
Peronospora, micidiale la “larvata”. Come evitare di non compromettere la vendemmia 2024
Si manifesta sotto tre forme diverse da attaccando tutti gli organi verdi della vite. Serve una soluzione radicale basata sul miglioramento genetico e la creazione di nuovi ecotipi