Il progetto VIVAiCITRUS
Nuovi portinnesti degli agrumi, si accelera per una maggiore produzione            
    
                    		L'iniziativa, finanziata col Psr Sicilia, ha già fatto realizzare un laboratorio di micropropagazione grazie al quale è possibile ottenere in tempi brevi un elevato numero di piante
            
            L'intervista
Campanella: agricoltura smart, clima e energia le priorità. La “Dichiarazione di Palazzolo Acreide”            
    
                    		Intervista al segretario generale del Parlamento Rurale Europeo Italia: "La rotta ci viene tracciata principalmente dai giovani"
            
            SmartFeed4Food
Cooperazione e trasferimento di tecnologie tra aziende e ricerca, quando si fa “rete”            
    
                    		Diventa sempre più protagonista la figura dell'innovation broker in agricoltura, nell'agroalimentare e nella zootecnia
            
            Una corsa contro il tempo
Biodiversità, la Sicilia fa scuola. Ma non basta una legge per tutelare questo patrimonio            
    
                    		Il lavoro svolto dal Coordinamento Agroecologia è stato preso ad esempio e modello di policy virtuose per una proposta dell’Horizon 2020 dell’UE. Fondamentale il coinvolgimento delle comunità
            
            L'Europa divisa
I colori e le lettere che mettono a rischio i nostri prodotti d’eccellenza            
    
                    		Tra i limiti di questo sistema di etichettatura, quello di trascurare il concetto di porzione, basando il suo calcolo su una porzione standard di 100 grammi. Scarica il paper
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					