Imprenditori 10 & Lode
Alberelli di Sicilia, la Tenuta Bastonaca riscopre l’amore delle antiche popolazioni latine. E ora scommette su Pantelleria
Silvana Raniolo e il marito Giovanni Calcaterra hanno una visione di agricoltura naturale, dove non si fa irrigazione e si lavora in biologico. Nero d’Avola, Frappato, Grillo ma anche Grenache ed Tannat i loro cavalli di battaglia
Imprenditori 10 & Lode
Dai vigneti del nonno Diego alle guide internazionali: la sfida di Botticella tra zolfo, favino e tecnologia
L'impresa fa parte di quelle finanziate dal PSR Sicilia, che hanno deciso di fare "rete” grazie alla cooperazione tra imprenditori, per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo in Sicilia. Un percorso iniziato con un Grillo piantato 60 anni
Imprenditori 10 & Lode
La Rete InCampagna: un modello di consumo consapevole e sostenibile. Quando l’unione fa la forza
Un progetto che coinvolge produttori agricoli, artigiani della trasformazione e conservazione alimentare e alcune realtà commerciali dedicate alla comunicazione e alla distribuzione all’estero
Imprenditori 10 & Lode
La “Ciappa ri pummaroru” di Agriblea, l’eccellenza made in Sicily apprezzata nel mondo
Giorgio Agosta produce pomodoro secco, un prodotto biologico e di alta qualità fatto come quello delle nostre nonne. L’agricoltura biodinamica favorisce una sana e rigogliosa crescita delle piantine rispettando i tempi della natura
Il paradosso
L’agricoltura biologica alimenta l’uso di insetticidi nei campi convenzionali
Uno studio dimostra che senza antiparassitari sintetici, i campi biologici diventano rifugi per una vasta gamma di insetti, che poi migrano verso le coltivazioni convenzionali confinanti. Ma c'è la soluzione
La ricerca del Coribia
Sviluppo dell’agricoltura tra equilibri ambientali e salute pubblica
Il Consorzio rende noti i dati del progetto pilota sul Ficodindia della Valle del Torto, sul Fagiolo Badda di Polizzi Generosa e sull’Arancia Biondo di Scillato