Imprenditori 10 & Lode
Rete InCampagna, la filiera corta del biologico per agricoltori e consumatori d’Europa
Agrumi, ulivi e subtropicali le colture principali. Grazie ai finanziamenti del Psr, la coppia Andrea e Justyna hanno avviato il processo di miglioramento fondiario
Agrumicoltura sempre più ricca
Sicilia, arriva nuovo clone del tarocco “Vigo” iperpigmentato. A breve disponibili le piante
L'Istituto Sperimentale di Frutticoltura e Agrumicoltura ha condotto le prime indagini. L'agronomo Vigo: "Consente la raccolta fino a tutto marzo"
Il report
Servizio fitosanitario regionale, la “sentinella” della nostra salute
Nel 2021, gli uffici competenti hanno emesso 2.540 certificati in esportazione, per un flusso di 60mila tonnellate di prodotti esportati. Individuate ben 192 spedizioni non conformi alla normativa
As~pró, l’innovazione in agrumicoltura. Partecipa all’evento
Si chiama “As~pró” l’evento dedicato all’innovazione in agrumicoltura, organizzato da Fcp Cerea e Fruit Communication con l’Ordine degli Agronomi di Sicilia e il Distretto Agrumi di Sicilia, che si terrà il prossimo lunedì 30 maggio, a Catania, a partire dalle
Le fasi della spedizione
Dopo 9 anni, la Sicilia torna a esportare arance in Giappone. Nuovo protocollo fitosanitario
Crescente l'interesse manifestato dagli operatori commerciali internazionali al nostro agrume. In prima linea il Servizio fitosanitario regionale che oltre all’attività ispettiva è stato tra i protagonista dell'accordo
Citrus greening, la minaccia mondiale per l’agrumicoltura. Se ne parla a Catania
Contro quella che è considerata la principale minaccia a livello mondiale per l’agrumicoltura, il Huanglongbing (HLB), noto anche come Citrus greening, è necessario mettere in campo subito una strategia condivisa di prevenzione, coinvolgendo agrumicoltori, commercianti e trasformatori. Esperti della ricerca
Sicilia-Tunisia insieme contro agenti patogeni da quarantena. Segui l’evento
Mercoledì 11 maggio dalle 10 CEST si svolgerà on-line l’evento di lancio del progetto "Un villaggio transfrontaliero per proteggere le colture arboree mediterranee condividendo le conoscenze - PROMETEO”. Il progetto che fa parte del Programma ENI di Cooperazione Transfrontaliera “Italia-Tunisia”
Il progetto A.C.Q.U.A. 2
Agrumicoltura, “sensori di campo” per la gestione efficiente dell’irrigazione
Secondo step del percorso intrapreso dal Distretto Agrumi di Sicilia per l’efficientamento irriguo della filiera. Argentati: "Una regione sempre più arida"
Il progetto
Consorzio di bonifica di Catania, acqua di qualità tutto l’anno per agrumeti
Venti milioni di euro del Psr nazionale per realizzare un’infrastruttura irrigua che fornirà acqua a una delle zone agricole più importanti della Sicilia
Imprenditori 10 & Lode
Prodotti d’eccellenza ai piedi dell’Etna, azienda Fratelli Torrisi per un’agricoltura sostenibile
Da generazioni la famiglia Torrisi si dedica alla produzione di cereali, agrumi, olio extra vergine d’oliva e da qualche anno al nuovo impianto di mandorleto