La Sicilia guarda al futuro: pasta DOP e borsa dei grani per rilanciare un’eccellenza internazionale
Circa 70 aziende, con un fatturato complessivo di 170 milioni di euro, fanno già parte del Distretto Produttivo Cereali Sicilia, che si prepara ad accogliere altre 30 realtà interessate a entrare nella rete. Barbagallo: "Iniziative come queste puntano a creare
Imprenditori 10 & Lode
Dai giardini ottocenteschi alle eccellenze Dop: come tre sorelle hanno rilanciato la storia agricola di Filomena
Teresa, Serena e Feancesca Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”
Il report Crea 2024
Diversificazione produttiva e qualità premiano viticoltura e ortofloricoltura siciliane
L'agricoltura siciliana si distingue anche per efficienza economica, evidente, tra l'altro, anche nell’olivicoltura, dove si trattiene il 56% del valore della produzione. Le aziende siciliane mostrano differenze significative nell’impiego della manodopera
Il rapporto Sias
Dicembre 2024, accumuli di pioggia zone tirreniche ma persiste la siccità nel Sud-Est
I dati raccolti dal Servizio informatico agrometeorologico siciliano mostrano incrementi mensili record in alcune zone montane e minimi storici in altre aree
Imprenditori 10 & Lode
A 700 metri di altezza la ‘Guccione Bio Farm’ ha vinto la scommessa tra terra, accoglienza e tradizione
Il coraggio di Valentina Dara Guccione, che ha deciso un modello di vita e di impresa che pochi avrebbero considerato vincente. Nell'azienda si produce, tra l'altro, olio extravergine di oliva, ma anche grani antichi siciliani
Il nuovo rapporto della Fao
La salinità dei terreni: una minaccia globale per agricoltura e sicurezza alimentare
La concentrazione salina dei terreni agricoli mette a rischio il 70% delle colture in molte nazioni. La crisi climatica e la cattiva gestione agricola aggravano il problema
Lotta alla siccità
I boccioni, tecniche antiche e soluzioni moderne: la conservazione dell’umidità del suolo
Tra trinciature, fresature e pacciamatura con materiali organici, l’Azienda Di Gala ottimizza la gestione delle risorse idriche. La lana di pecora, in particolare, si rivela un alleato prezioso. Ecco perché
Imprenditori 10 & Lode
Le conserve di “Casa Lucido”: un assaggio della Sicilia fatta in casa, con passione e dedizione
È la storia di una famiglia che ha saputo preservare e innovare la tradizione agricola siciliana. Roberta e Cesare, figli dei fondatori, sono riusciti a trasformare l'azienda, in un modello di eccellenza, producendo, tra l'altro, olio extravergine, funghi e cardoncelli
Dalla Sicilia a Las Vegas: il Winter Fancy Food Show apre le porte al 2025, anno della proclamazione dell’Isola come Regione europea della gastronomia
Inizia con la vetrina mondiale del Winter Fancy Food Show di Las Vegas, l'anno per la Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (IGCAT), che celebra l’unicità del patrimonio