Il rapporto del Nbfc
L’Italia vanta una biodiversità tra le più ricche d’Europa ma non la protegge abbastanza
Oltre 60mila specie animali, 10mila piante vascolari e oltre 130 ecosistemi. È incoraggiante che la protezione di questa ricchezza biologica sia ora sancita dalla Costituzione italiana Scarica il rapporto
Identità e ricchezza del vigneto Sicilia: viaggio alla scoperta di un patrimonio millenario (scarica il volume)
Un'opera che celebra la storia e la diversità della vite nell'Isola voluta dall'assessorato regionale all’Agricoltura della Regione Sicilia
La cabina di regia
Crisi idrica in Sicilia, finanziati progetti per altri 3 milioni di euro
Tra gli interventi, quelli sul sistema acquedottistico Ancipa, sul sistema Garcia-Arancio e sulla diga Rubino. Inoltre verranno avviati lavori per la riattivazione di pozzi già esistenti e non più produttivi
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali. Sperimentate anche produzioni di particolari condimenti
Sicilia protagonista: rivoluzione circolare per l’agricoltura e la silvicoltura europea
il Dipartimento dell'agricoltura della Regione Siciliana e si propone di affrontare le sfide cruciali connesse all'adattamento dei settori agroalimentare e forestale al Green Deal europeo e alla strategia di economia circolare dell'Ue