L’Agrifish
La controversia su grano canadese: ennesimo fallimento delle politiche Ue
Altri fiumi di chiacchiere tra gli scranni di Bruxelles. Intanto gli agricoltori siciliani si sono radunati a Pozzallo per protestare contro l'importazione di frumento trattato con glifosato. I dati di questo erbicida
Sostenibilità & business
La coltivazione del cotone apre la strada alla “Fast fashion” made in Sicily
Nell'Isola, una serie di iniziative puntano a rilanciare l’antica industria delle fibre. Mangani: “Contribuiamo a promuovere il recupero di 100 ettari di cotone biologico in Sicilia”
Siccità in Sicilia
Prime misure per contrastare la “zona rossa”: acque del lago Arancio per l’irrigazione
Il provvedimento del Dipartimento regionale dell'autorità di bacino impone un limite al metodo di irrigazione mediante nebulizzazione. La Regione sta lavorando su altre iniziative contro la crisi
Born in Sicily
Il Suino Nero dei Nebrodi, ecco perché il prodotto unico al mondo è pronto per la Dop
Entro gennaio, l’istanza per richiedere il marchio. Analisi dell’Università di Messina hanno attestato le caratteristiche nutrizionali ed organolettiche ma anche l’abbondanza di biomolecole a potere antiossidante
Nuova piattaforma comune
Nasce la federazione Strade del vino, dell’olio e dei sapori di Sicilia
Un passo fondamentale per la valorizzazione delle eccellenze siciliane, offrendo una piattaforma comune per la promozione turistica e la creazione di itinerari enogastronomici integrati
Cambiamento climatico
Limoni di Sicilia, produzione a rischio. L’allarme produttori
Quantità inferiore al passato, ad eccezione di quella del verdello recuperata ad agosto; pezzatura del prodotto più piccola. Ci sarà una riduzione del numero di raccolte, da tre a due
Siccità in Sicilia
Deroga rotazione colture. Sammartino: “Facciamo tutto per proteggere le produzioni”
Il provvedimento, varato dall'assessorato regionale dell'Agricoltura, è in linea con il decreto ministeriale dello scorso marzo. Ecco i requisiti per accedere alle nuove disposizioni
Rilanciare la produzione
Miele made in Sicily, la Regione a sostegno dell’apicoltura isolana
La Sicilia è la terza regione italiana per famiglie d’api e produzione. Come far fronte alle criticità del settore. Intanto, l’assessorato all’Agricoltura ha pubblicato due bandi
L'intervista
Assovini Sicilia: “Vitigni autoctoni sempre più fedeli al territorio. Sorpresa Syrah”
Parla Mariangela Cambria, presidente dell'associazione di vitivinicoltori: "Vendemmia 2023, annata difficile ma la qualità non è stata compromessa”
I dati del comparto
Florovivaismo siciliano, risorsa per l’economia: “Anticipiamo le produzioni grazie al clima”
La Sicilia è la prima regione italiana per produzione di piante da fiore, con una quota di mercato del 20% e la seconda per produzione di piante ornamentali in vaso