Gruppo di Azione Locale
GAL Kalat e Gruppi Operativi PEI, serve più dialogo tra impresa e ricerca
Tra le azioni di intervento previste dal Piano di Azione Locale, lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali
Imprenditori 10 & Lode
Dalla petrolchimica all’agricoltura, la svolta di Vincenzo Barone. L’ex tecnico che parte dal Rifugio Pernamazzoni
Oggi ha un'azienda agricola di 27 ettari a Cava d’Ispica. Oltre a noci, carrube, ulivi e frutta coltiva l’antica varietà di sesamo ispicese
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Baglio San Nicola”, un fascino senza tempo tra bungalows e raccolta ortaggi
Sorge sulle colline dell’entroterra agrigentino nel paesino di Naro. La struttura è circondata da 25 ettari di terreni dove si coltivano, tra l'altro, uva da tavola e olive da olio
Due bandi Psr Sicilia
Sostenibilità, Gruppi operativi avanti tutta. Scilla: “Serve innovare”
Interessate imprese agricole e alimentari, università, centri studi e istituti di ricerca e tra l'altro aziende sperimentali. A bando anche 4 milioni per filiere corte e mercati locali
Le fave, un’eredità culturale che si perde nella notte dei tempi
Quelle fresche in questi mesi vengono usate per contorni in umido, oltre che per pastasciutte e minestre
Il progetto Pronera
L’Apis Mellifera sicula, ecco l’ape unica in Europa che può rilanciare l’apicoltura siciliana
Ha la capacità di creare miele con percentuali di antiossidanti dal 300% al 1000% in più rispetto agli altri prodotti. Attraverso il progetto Pronera si prefigge un reinserimento massivo delle api sicule
Qutun born in Sicily
E ora la Sicilia rilancia la coltivazione del cotone. E il mercato c’è
Coltivare un ettaro, escluso il momento della raccolta, secondo l'imprenditore Carta, costa circa 700 euro l’anno. Il dipartimento Agricoltura ha avviato i lavori dei Gruppi Tematici