GAL Eloro
Olio extra vergine, verso tracciabilità filiera transfrontaliera italo-tunisina
Il GAL Eloro è capofila del progetto ENI CBC “Italia-Tunisia” CLUSTER SERVAGRI, in collaborazione con l'Agenzia per il Mediterraneo (ApM)
Parlamento ha detto sì
Agricoltura, l’Italia ha finalmente una legge sul biologico
Il provvedimento prevede, tra l'altro, l’istituzione di un tavolo tecnico per la produzione e la nascita del marchio italiano. Inoltre viene istituito un Fondo per lo sviluppo
Sottomisura 16.4, filiere corte e mercati locali
La dotazione finanziaria è pari a 4milioni di euro, risorse aggiuntive provenienti dal Next Generetion (UE)
Green Deal
Agrumicultura “consapevole”, parte il progetto A.C.Q.U.A. 2. Drone monitora il campo
L'iniziativa è promossa dal Distretto Agrumi di Sicilia e dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (Dicar) dell’Università di Catania
Sicurezza alimentare
CoRFilCarni compie venti anni, scommessa vinta. Ma si guarda avanti
Oggi, i laboratori del Consorzio svolgono analisi nutrizionali, microbiologiche e tecnologiche per gli alimenti sia per gli animali che per quelli di origine animale
Imprenditori 10 & Lode
Dalla petrolchimica all’agricoltura, la svolta di Vincenzo Barone. L’ex tecnico che parte dal Rifugio Pernamazzoni
Oggi ha un'azienda agricola di 27 ettari a Cava d’Ispica. Oltre a noci, carrube, ulivi e frutta coltiva l’antica varietà di sesamo ispicese
Imprenditori 10 & Lode
Turismo e arte, quando l’agricoltura è multifunzionale. Stallaini, l’agriturismo dove sei protagonista
L'azienda si caratterizza in particolare per loro produzioni a tutela della biodiversità come vino, olio extravergine, grano per la pasta integrale e frutti