Nebrodi, non solo suino nero. I prodotti locali con le carni di maiale
La qualità si ricerca anche mediante la formazione di esperti assaggiatori di salumi
Frittella di fave, piatto stagionale della cucina siciliana
Genuino, buonissimo, piace a grandi e piccini, e può essere utilizzata come contorno
La ricetta
Gli asparagi protagonisti sulle tavole popolari quanto aristocratiche
Tra i muri a secco, ritti come soldatini, è ancora possibile raccoglierli
La ricetta
            
            Lo scenario del comparto
Ragusa, secondo polo avicolo in Italia. In Sicilia nasce il primo impianto di pastorizzazione delle uova fresche            
    
                    		Fiore all’occhiello della tecnologia di sviluppo dell’AVI.MED è stato finanziato con il PSR Sicilia 2014-2020. Il modello organizzativo del comparto è la filiera verticale integrata
Nasce l’associazione dei Borghi Genius Loci De.Co. Come farne parte
Si tratta di uno strumento di marketing territoriale per il recupero e la valorizzazione delle identità e le unicità locali
            
            Imprenditori 10 & Lode
Una famiglia, due aziende: la storia dei Calleri tra produzione di sementi e quella di olio            
    
                    		Il 'Sementificio Mandredonne' consta di 700 ettari di terreno coltivati e vanta una produzione di varie specie di cui cura il controllo e la selezione, oltre che la certificazione. Mentre il frantoio produce 'Minerva', olio extravergine
 
         
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					 
					