Il fiore all'occhiello
Sicilia, è a Pergusa uno dei campi di germoplasma di olivo tra i più ricchi al mondo
Circa mille piante e oltre 400 accessioni, il frutto di un lavoro di ricerca e selezione di varietà di olivo, effettuato nell'arco di un trentennio
Covid-19 e crisi economica, GAL Eloro a sostegno delle imprese. A bando 1,76 milioni
Ecco le microimprese che possono partecipare per ottenere il contributo che sarà calcolato sulla base del rapporto tra dotazione finanziaria e numero di istanze
Il progetto
Produzione di piante officinali in Sicilia, come riconvertire un’azienda
Può rappresentare, in alcune zone, una possibile alternativa alla coltivazione del frumento duro. È una delle iniziative che dà attuazione alla strategia di Europa 2020
Nuova Pac, verso un Piano strategico nazionale
Un'attenzione sarà rivolta alla consulenza agricola. Ma sono previsti, tra l'altro, finanziamenti di diversi tipi d'interventi come la formazione degli agricoltori
Niente prodotti dell’agricoltura, c’è il bosco. Plinio e le antiche arti culinarie tra funghi e castagne
Secondo alcuni filosofi, le piante arboree e le foreste fornivano spontaneamente ogni tipologia di nutrimento desiderabile
Il video di Linea Verde Radici
La Sicilia su RAI 1, miti e leggende di un’isola dove biodiversità è ricchezza
Alla scoperta delle radici del popolo italiano nella terra in cui Sicani, Elimi, Fenici, Siculi, Greci e tra gli altri, Normanni, si sono succeduti contaminandosi
Sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura, obiettivi e strategie
In quasi venti anni di attività s'è maturato una solida capacità di analisi sul tema del sistema della conoscenza nei suoi vari aspetti