Sicurezza alimentare
Etichettatura carni, la Sicilia tra le prime regioni d’Italia. Il CoRFilCarni protagonista
L'azienda che aderisce allo schema di certificazione decide di dare trasparenza alla propria filiera comunicando di conseguenza ai consumatori la bontà della loro fettina di carne
Tre i settori strategici
Progetti filiera, in arrivo 80 milioni. Sammartino: “Serve rafforzare la competitività”
Risorse destinate ai settori strategici del florovivaismo, frutta in guscio (mandorle, pistacchi, nocciole) e la zootecnia
Zootecnia
Sblocco movimentazione del bestiame. Sammartino: “Atto fondamentale”
A causa della Malattia Emorragica epizootica, il ministero della Salute aveva disposto lo stop al trasporto di bovini fuori dalla Sicilia
Partenariato Jesmed
Filiera ovina, il GAL Eloro esporta il metodo CLLD in Tunisia
L'occasione, il primo Piano di Sviluppo Locale Partecipativo. Il know-how tunisino in termini di tutela delle carni ovine è d’interesse per il territorio italiano
Imprenditori 10 & Lode
Nelle Madonie, si insediano nuovi giovani imprenditori. L’azienda zootecnica Dinolfo si “rigenera”
Martino Rabbeni senior e Martino Rabbeni junior con determinazione hanno scelto di continuare a fare gli agricoltori-allevatori. L'impresa ha usufruito dei fondi del Psr Sicilia
Parla l'esperto
Foraggi e materie prime per l’alimentazione animale, ecco come uscire dalla crisi e salvare la zootecnia siciliana
In un kilogrammo di mangime per animali da reddito, oltre l’80 per cento è dato da materie prime di importazione. Lo sforzo diventa quindi congiunto tra esperti di produzioni e coltivazioni erbacce e chi si occupa di alimentazione animale
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Imprenditori 10 & Lode
Villa Dafne, quando l’agricoltura si coniuga col turismo. “Un punto di partenza alla scoperta della Sicilia”
L’attività agricola viene svolta dai fratelli Mascarella in regime sostenibile per continuare a tutelare l’ecosistema del territorio e garantire prodotti sani e di qualità