Le Best Practices del PSR Sicilia 2014-2022
Alcune testimonianze di “Imprenditori 10 & lode” che hanno utilizzato al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, nell’ottica del recupero
Spesa fondi del Psr 2014-2022, la Sicilia incassa il plauso dell’Unione europea
"Malgrado il blocco economico dettato dalla pandemia, prima, e dal conflitto bellico in corso in Ucraina, adesso, le performance di spesa della Regione Siciliana sui fondi comunitari ci soddisfano pienamente e oggi raccogliamo pure il plauso della Commissione Ue". Lo
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Lo sviluppo delle aree rurali, il comune di Vicari “apre” all’arte
Grazie ai fondi del Psr Sicilia, il G.A.L. Metropoli Est ha finanziato una serie di restauri architettonici-artistici nell'ambito del circuito museale cittadino
Cinaricoltura siciliana, innovazione varietale e nuovi processi produttivi
Giornata di campo presso l’azienda Agrisementi Srl capofila del progetto “Val.Ci.Si – Innovazioni di processo e di prodotto per la valorizzazione del patrimonio cinaricolo siciliano”
Fondi europei
La carica dei 2mila, meno di 28 anni e molte donne. Ecco chi sono in Sicilia i nuovi giovani imprenditori agricoli
Il dipartimento Agricoltura attraverso il PSR sta intervenendo sul mondo giovanile siciliano, per rinnovare il tessuto imprenditoriale. Determinante sarà il nuovo PSN della PAC 2023-2027
Il comparto nell'Isola
Agriturismo, la Sicilia deve fare di più: solo dodicesima in Italia. Tra Siracusa e Ragusa c’è un terzo delle aziende isolane
Gli ingredienti del successo dell'attività nel territorio degli Iblei. Gli agricoltori svolgono un ruolo determinante nell’organizzazione di tale forma turistica. Utili indicazioni per programmare e ripensare l’offerta
Psr Sicilia 2014-2022, misure agroambientali. Partecipa al webinar
In programma per il prossimo 5 maggio alle 10, il webinar sul Psr Sicilia, in particolare su • Misura 11 “Agricoltura Biologica” • Misura 13 “Indennità compensativa” • Misura 14 “Benessere degli animali” ProgrammaDownload
Lo scenario del comparto
Ragusa, secondo polo avicolo in Italia. In Sicilia nasce il primo impianto di pastorizzazione delle uova fresche
Fiore all’occhiello della tecnologia di sviluppo dell’AVI.MED è stato finanziato con il PSR Sicilia 2014-2020. Il modello organizzativo del comparto è la filiera verticale integrata
Fondi Psr Sicilia
Agricoltura biologica e zootecnia, bandi per 120 milioni
In arrivo nuove risorse per gli agricoltori e gli allevatori siciliani. Scilla: "Maggiore produzione ecosostenibile"