Il progetto
Filiera corta ok ma serve nuovo rapporto produttori-consumatori. Convivium Territoriali, le vendite del futuro
L’attuale filiera penalizza i produttori e i consumatori poiché assorbe oltre l’85% di vendita dei prodotti. Grazie al Psr Sicilia è in cantiere una forma innovativa di commercializzazione
Progetto INNOvitae
Uva da tavola, la Sicilia è leader. E ora anche l'”acinino” non sarà più un problema
La coltura sta vivendo una profonda riorganizzazione legata al rapido aggiornamento della piattaforma varietale e delle tecniche agronomiche in campo
Imprenditori 10 & Lode
Caseificio Raja, la rivoluzione aziendale di Oriana, Elisa e Paolo. Una nuova generazione nel segno del nonno
L’azienda cerealicola-zootecnica si estende su circa 120 ettari. Si coltivano cereali nell’avvicendamento colturale degli erbai destinati alla produzione di foraggi per il bestiame. Innovazione e nuova produzione grazie ai fondi del Psr Sicilia
L'unione fa la forza
Rilanciare i prodotti certificati, i Consorzi provano a fare rete. Scilla: “I marchi valorizzano le eccellenze siciliane”
Nell’ottica di una crescente richiesta di prodotti certificati è strategico creare una rete di collaborazione tra i vari produttori e gli organi regionali per una maggiore commercializzazione nei mercati nazionali e internazionali
Le Best Practices del PSR Sicilia 2014-2022
Alcune testimonianze di “Imprenditori 10 & lode” che hanno utilizzato al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, parliamo dell’Azienda Giambò
Ragusa, primo convegno in Sicilia degli stati generali dei Consorzi
Al via i lavori del primo convegno “Stati generali dei Consorzi DOP - IGP - DOC - QS Sicilia”, che si terrà a Ragusa il 28 Giugno alle 10 presso il Resort Poggio del Sole, grazie alla collaborazione tra il
“Benessere degli animali”, primo bando pubblico per la Sicilia
Possono accedere agli aiuti previsti dal Psr Sicilia misura 14, gli agricoltori attivi singoli o associati. Tutti i requisiti richiesti
Psr Sicilia 2014/22
Agricoltura biologica, bandi più snelli e nuove regole sulle verifiche. Tutte le novità
Per la prima volta si può aderire a entrambe le operazioni 11.1.1 e 11.2.1. Nuove disposizioni anche per la relazione tecnica da rendere disponibile in azienda
Prodotti agroalimentari siciliani di qualità, sostegno alle imprese agricole
Pubblicato il bando. Scilla: "Un valido strumento per promuovere il miglioramento della qualità delle produzioni"
Il rilancio dell’economia rurale, GAL Eloro protagonista nella scorsa programmazione LEADER
Nel comprensorio elorino attraverso una serie di progetti sono stati incoraggiare imprese e organizzazioni locali ad adottare approcci operativi più avanzati