“U Chichireddu”, il pane fatto con passione e amore
Ogni prodotto racconta il territorio e la sua storia. Un viaggio nel gusto e nella tradizione e nei ricordi della Sicilia
Fi.Si.Pro. e Sfinge
Grani duri antichi siciliani, priorità da tutelare. I progetti in campo
Sammartino: "Serve un momento di rilancio con l’utilizzo del brand Sicilia non soltanto a livello economico ma anche a livello qualitativo"
Il progetto Fi.Si.Pro.
Grano duro antico siciliano, nasce la pasta di “Perciasacchi”
Prodotta nel formato rigatoni, è trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura, funzionalizzata con aggiunta di licopene
La ricotta infornata sulle tavole siciliane, tra semiotica e tradizioni
È del tutto probabile che quella che entra da protagonista nella pasta alla Norma sia giusto, e solo quella dei Nebrodi
Salone internazionale
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca
I Sicani si raccontano tra incontri esperienziali e percorsi di gusto
Attività messe in campo dalle reti di cooperazione del settore agroalimentare nate grazie ai finanziamenti Psr Sicilia
I “tagghiarini chi ciciri”, una minestra rituale a pranzo o cena
Si tratta di pasta preparata fresca al momento con la farina di semola in forma di maltagliati
Imprenditori 10 & Lode
Sotto la Roccia, un tesoro: uova, farine e il riscatto di Giovanni Lo Faso. Quando la crisi è opportunità
L'imprenditore è partito da 200 galline fino ad arrivare oggi a più di 3.500, tra razze comuni come la Ovaiola e le autoctone antiche come la Valplatani e la Siciliana Coronata
Parla l'esperto
L’agroalimentare siciliano vola all’estero: “L’ortofrutta è sempre traino per il comparto”
Tra i mercati di destinazione, i principali partner commerciali della Sicilia sono la Francia, la Germania, gli Stati Uniti e la Svizzera, che assorbono oltre il 50% delle vendite all’estero
L'indagine
Scaffali dominati da marchi nazionali: la sfida della pasta siciliana per guadagnare spazio
Il Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore rivela che solo il 20% dei prodotti siciliani è messo in vendita dalla grande distribuzione. Primo successo con la certificazione del marchio "Qualità Sicura"