Paesaggio e business
Mango, papaya e avocado: la Sicilia terra fertile per la frutticoltura tropicale
In provincia di Messina i risultati positivi di un campo dimostrativo, realizzato dalla SOAT di Sant’Agata Militello, ha permesso di verificare le condizioni pedoclimatiche e la produttività di alcune varietà
Sicurezza alimentare
Agli italiani piace il mango made in Sicily. I produttori vedono il business
L’aumento delle superfici investite a questo frutto subtropicale nell'Isola, rappresenta una nuova frontiera dell’agroalimentare siciliano ancora da scoprire
Imprenditori 10 & Lode
‘MaruMango’, quando l’innovazione si trasforma in business. La svolta “tropicale” di Maruzza Cupane
Coltivazione e produzione biologica su un’estensione di circa 8 ettari nel Messinese, suddivisi in una parte di colture tradizionali, come agrumi, e una parte dedicata alle colture di avocado in pieno campo e mango sotto serra
Imprenditori 10 & Lode
Rete InCampagna, la filiera corta del biologico per agricoltori e consumatori d’Europa
Agrumi, ulivi e subtropicali le colture principali. Grazie ai finanziamenti del Psr, la coppia Andrea e Justyna hanno avviato il processo di miglioramento fondiario
Imprenditori 10 & Lode
Dall’abbigliamento al mango “sartoriale”, quando un frutto cambia la vita. La storia di Enzo Amata
L'azienda Papamango di Sant'Agata di Militello oggi vanta una superficie di 4 ettari coltivati e una produzione di 300 q.li/anno. L'impresa concima le sue 1.000 piante di Kensington Pride con la pollina che producono le proprie galline
Sicilia prima regione
Dalla quinoa al luppolo, colture alternative che cambiano il volto dell’agricoltura siciliana
L'Isola ha diversificato la produzione con coltivazioni di avocado e mango. Il trend è cresciuto grazie anche alle opportunità messe in campo dall’Assessorato dell’agricoltura